Error code: %{errorCode}

Serie BKT

Chi è Lorenzo Pirola: il centrale del futuro di Inter e Nazionale

Alberto Santi
Chi è Lorenzo Pirola: il centrale del futuro di Inter e NazionaleDAZN
Lorenzo Pirola lavora costantemente per essere all’altezza delle aspettative.

Uno dei nomi più promettenti del panorama italiano è quello di Lorenzo Pirola, difensore centrale della Salernitana dopo il riscatto dall'Inter

Chi è Lorenzo Pirola

Biografia, i primi passi

Lorenzo Pirola nasce a Carate Brianza, in provincia di Monza e Brianza, il 20 febbraio 2002. A 13 anni, entra nelle giovanili dell’Inter, facendo parte della squadra Under 14, quella che disputava il campionato giovanissimi regionali. Tifoso interista sin da bambino, si ritrova da subito a giocare quasi ogni anno scudetti a livello giovanile. 

Nel 2017 perde la finale Under 15 contro la Juventus, rifacendosi poi l’anno successivo con un roboante 3-0. Nel 2019 arriva in finale anche con l’Under 17, vincendo il suo secondo scudetto di fila contro la Roma, venendo allenato da Andrea Zanchetta

View post on Instagram
 

L’anno dello sbarco definitivo in Primavera viene bloccato dalla pandemia, ma il suo talento viene comunque notato da Antonio Conte che per la stagione 2019/20 lo aggrega in prima squadra. 

Alla ripartenza del campionato e dopo il lockdown, Pirola arriva anche a debuttare in prima squadra: il 16 luglio 2020 scende in campo nel finale della partita contro la Spal, esaudendo così il suo grande sogno. 

View post on Instagram
 

I playoff da titolare con il Monza e la nazionale Under 21

Gli addetti ai lavori conoscono il nome di Pirola da diverse stagioni, anche perché nella sua crescita giovanile è anche un punto fermo di tutte le nazionali giovanili. Non a caso, il Monza alla sua prima stagione al ritorno in Serie B decide di prenderlo in prestito dall’Inter. 

Il primo vero anno tra i professionisti è incoraggiante per Pirola che con il passare delle settimane entra sempre di più nelle rotazioni di Brocchi, chiudendo con 16 presenze totali, due delle quali ai playoff, in cui gioca da titolare. 

La fiducia che gli viene data nella post season è la testimonianza più importante del suo talento, in una stagione in cui i brianzoli non riescono a conquistare la Serie A. 

La stagione 2021-22 è più complicata: sia per il cambio di allenatore che per diversi infortuni, Pirola gioca meno, ma rimane comunque un giocatore dalle grandissime qualità e dalle conseguenti elevate aspettative. 

Nell’ottobre 2020 arriva anche il debutto in nazionale Under 21, la squadra in cui segnerà anche il suo primo gol tra i professionisti il 3 settembre 2021 contro il Lussemburgo. 

View post on Instagram
 

Il prestito alla Salernitana

Nell'estate 2022 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e controriscatto alla Salernitana. Il 18 marzo 2023 segna la sua prima rete in A, realizzando il momentaneo 1-0 dei campani nella partita casalinga contro il Bologna.

Lorenzo Pirola: scheda tecnica 
Data di nascita20/02/02
Luogo di nascitaCarate Brianza (MB)
RuoloDifensore centrale
Altezza185 cm

Carriera e caratteristiche tecniche

Come e dove gioca Lorenzo Pirola

Pirola è un difensore centrale dalle caratteristiche che hanno reso grandi diversi difensori centrali italiani. Fisico e ben impostato strutturalmente, Pirola ha grandi capacità di lettura in fase di non possesso, forte nel gioco aereo e anche capace di rendersi pericoloso nell’area di rigore avversaria. 

Nelle sue due stagioni al Monza, non ha fatto solo il classico difensore centrale in una linea a 4, ma anche giocato a 3, sfruttando il suo piede mancino per impostare. 

View post on Instagram
 

Sin dalle giovanili, Pirola è apparso come un giocatore maturo e con una grande cultura del lavoro, motivo per cui ha giocato con le nazionali giovanili a partire dall’Under 15

In attesa di conoscere il suo futuro, Pirola lavora per ritrovare continuità, lasciarsi gli infortuni alle spalle e diventare un punto fermo della Salernitana.

In che squadre ha giocato Pirola?

2015-2020Inter
2020-2022Monza
2022-Salernitana