Error code: %{errorCode}

Serie A TIM

Chi è Nicolò Barella? Il profilo, valore di mercato e dove ha giocato prima dell'Inter

Redazione
Chi è Nicolò Barella? Il profilo, valore di mercato e dove ha giocato prima dell'InterDAZN
Alla scoperta del centrocampista nerazzurro, protagonista dello Scudetto e dell'Europeo vinto dall'Italia. Caratteristiche tecniche, numeri e squadre in cui ha giocato.

Tra i migliori centrocampisti azzurri e della  Serie A TIM , Nicolò Barella  è riuscito in poco tempo a conquistarsi un posto da protagonista assoluto dell'Inter di Antonio Conte prima e Simone Inzaghi poi, giocando un ruolo fondamentale anche nell'Italia.

Ma chi è Nicolò Barella? Andiamo a scoprire tutto quello che c'è da sapere sul centrocampista nerazzurro.

Nicolò Barella, la carriera

Barella con la maglia del CagliariGetty

Classe 1997 e nato e cresciuto a  Cagliari , Barella entra subito nel giro della prima squadra, esordendo in Coppa Italia contro il Parma ad appena 17 anni. Purtroppo per i sardi, la stagione termina con la retrocessione in Serie B. La stagione successiva, si divide a metà, giocando la prima parte del campionato cadetto con i rossoblù, poi in prestito al  Como , dove totalizza ben 16 presenze.

Nel 2016/2017, il ritorno in Serie A TIM del Cagliari è immediato, così ha modo di partecipare attivamente all'operazione salvezza dei sardi nelle successive tre stagioni. Nel 2017/2018, stagione in cui esplode definitivamente trova il suo primo gol in campionato a Ferrara, contro la SPAL. Arriva a giugno con un bottino complessivo, considerando tutte le competizioni, di 38 presenze e 6 gol.  Numeri che gli valgono anche la prima  convocazione in Nazionale.

L'ultimo campionato giocato con la squadra in cui è cresciuto, la Serie A 2018/2019, raccoglie 35 gettoni ma una sola rete. Poi, al termine della stagione, passa all'Inter .

Inter Brozovic BarellaDAZN

Il passaggio all'Inter

Voluto espressamente da Antonio Conte , che nel frattempo si preparava a costruire l'Inter che avrebbe vinto lo Scudetto, Nicolò Barella diventa subito protagonista nei nerazzurri e trova la sua prima rete in Champions League, nel match contro lo Slavia Praga , mentre la prima gioia in Serie A TIM arriva contro il Verona. La stagione si chiude con il secondo posto a -1 dalla Juventus e la sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia , ma lui e la squadra hanno gettato le basi per imporsi in Italia.

E nel 2020/2021, salta soltanto due partite di campionato: 36 presenze e 3 gol nella Serie A vinta dall'Inter: è il diciannovesimo Scudetto. In Champions, l'avventura si ferma ai gironi, ma ciò permette ai nerazzurri di dominare nei confini Nazionali. Sarà il primo titolo in carriera per Nicolò Barella, che pochi mesi dopo vincerà l'Europeo con l'Italia.

Lautaro Martinez e Nicolò Barella InterGetty

L'arrivo di Inzaghi e gli altri titoli

Con l'addio di  Antonio Conte , l'importanza di Barella nell'Inter non viene minata: l'ex  Cagliari  diventa comunque un membro fisso della squadra di  Simone Inzaghi , che vincerà tanti titoli in Italia tra cui Supercoppe Italiane e Coppe Italia. E sfiora il successo in Champions League, ma i nerazzurri si arrendono in finale al  Manchester City.  Si tratta comunque della stagione più importante dal punto di vista dei numeri: 52 presenze e 9 gol in tutte le competizioni.

Adesso, Barella è primo con la sua Inter e ha intenzione di vincere il secondo Scudetto della sua storia d'amore con i nerazzurri.

La carriera nell'Italia

Convocato il 10 ottobre 2018 per l'amichevole con l'Italia, Barella si ritaglia un importante spazio anche con la Nazionale, anche se arriveranno risultati emozionanti e deludenti. Da una parte, il trionfo ad Euro 2020 in una competizione che gli Azzurri non vincevano dal 1968, quando a vestire la maglia del nostro Paese era un altro idolo della Sardegna: Gigi Riva.

Tonali Barella ChiesaGetty

In contemporanea, però, arrivano le due mancate partecipazioni ai Mondiali del 2018 in Russia e del 2022 in Qatar . Nel 2026, Barella avrà compiuto 29 anni e senza ancora aver partecipato al torneo più importanti per le Nazionali. L'obiettivo, suo e dell'Italia, è di rimediare il prima possibile.

I numeri della carriera di Nicolò Barella e le squadre in cui ha giocato

Squadra Stagioni Presenze Gol
Cagliari2014-gennaio 201690
Comogennaio-giugno 2016160
Cagliariluglio 2016-20191037
Inter2019-in corso21722
Italia2018-in corso518

Il valore di mercato di Nicolò Barella

Secondo i dati di Transfermarkt, la valutazione di Nicolò Barella si aggira sui 75 milioni di euro.

Le caratteristiche tecniche

Barella è un centrocampista in grado di fare molto bene entrambe le fasi: bravo sia in  interdizione che negli inserimenti come dimostrano i 9 gol nella stagione 2022/2023.

Schierato come mezzala sia da Conte che da Inzaghi, l'ex Cagliari è conosciuto anche per la vigorìa con la quale scende in campo, caratteristica che a volte lo porta ad avere atteggiamenti di nervosismo che, finora, gli sono costati diversi cartellini gialli.