Error code: %{errorCode}

World Cup

Chi ha vinto più mondiali di calcio: l'albo d'oro

Redazione
Chi ha vinto più mondiali di calcio: l'albo d'oroDAZN

Vincere i Mondiali di calcio non è affare per tutti. Nelle 21 edizioni disputate, in attesa di Qatar 2022 - la prima giocata nei mesi invernali a latitudini europee - sono solo 8 le nazionali che in bacheca possono esporre il Coppa del Mondo.

Numero che non aumenta dal 2010, quando toccò alla Spagna trionfare per la prima volta nella propria storia mentre è dal quadrienno 1958-1962 che la stessa nazionale non ripete il trionfo; in quel caso fu il Brasile.

La Coppa del Mondo di calciogetty

Quali sono le nazionali che hanno vinto i Mondiali

Sono 8 le nazionali che dalla prima edizione dei Mondiali di calcio nel 1930 a oggi, seguendo i vari cambi di format, possono dire di aver vinto.

Dal primo Mondiale disputato in Uruguay e vinto dalla nazionale padrona di casa nel 1930 al 1970, ai vincitori veniva assegnata la mitica Coppa Rimet. L'ultima versione è finita nelle mani del Brasile dopo il 4-1 all'Italia nella finale di Messico 1970.

Dal 1974 in poi il trofeo assegnato alla selezione vincitrice è quello che conosciamo tutti, il sogno di ogni bambino.

Il Brasile domina l'albo d'oro con 5 vittorie ai Mondiali. La Seleçao pentacampeon da sempre parte con il ruolo di favorita nel torneo internazionale, ma l'ultimo successo è datato 2002 in Corea del Sud-Giappone.

Subito dietro i verdeoro si piazzano Italia e Germania con 4 affermazioni. Se la nazionale tedesca in Qatar potrà provare l'assalto al primato del Brasile, quella italiana per la seconda edizione consecutiva sarà assente.

Tre nazionali hanno vinto due volte i Mondiali, ovvero Argentina, Francia e Uruguay, mentre a Inghilterra e Spagna questa gioia è toccata una sola volta.

L'albo d'oro dei vincitori dei Mondiali

Sono 8 le nazionali che possono esporre la Coppa del Mondo.

NazionaleTitoliAnno
Brasile51958, 1962, 1970, 1994, 2002
Italia41934, 1938, 1982, 2006
Germania41954, 1974, 1990, 2014
Argentina21978, 1986
Francia21998, 2018
Uruguay21930, 1950
Inghilterra11966
Spagna12010

5 vittorie ai Mondiali: la nazionale più vincente è il Brasile

L'ultimo trionfo a livello mondiale risale al 2002, ma nonostante questo il Brasile è ancora l'avversario da battere quando si pensa al campionato del mondo di calcio.

Da Pelé a Ronaldo, passando per Zico, Cafù - il capitano con più finali al mondiale - Romario, Ronaldinho e via dicendo, la Seleçao ha sempre fatto sognare milioni di tifosi e non solo in patria.

In due occasioni, Messico 1970 sotto i colpi di Pelé e USA 1994 con i rigori maledetti, è stata l'Italia a vedere festeggiare il Brasile nell'atto finale.

Finale USA 94 tra Brasile e Italia Romariogetty

Questi i successi del Brasile in finale:

EdizioneFinaleRisultato
Svezia 1958Brasile-Svezia5-2
Cile 1962Brasile-Cecoslovacchia3-1
Messico 1970Brasile-Italia4-1
USA 1994Brasile-Italia3-2 dopo i rigori
Corea-Giappone 2002Brasile-Germania2-0

4 vittorie ai Mondiali: Italia e Germania

Subito dietro il Brasile ci sono due storiche nemiche a livello calcistico, Italia e Germania. Per entrambe sono 4 i trionfi iridati e ognuna ha può vantarsi di aver conquistato l'edizione del Mondiale organizzato in casa dell'altra.

L'Italia vanta 4 mondiali

Dopo aver vinto due delle prime tre edizioni dei Mondiali, nel 1934 e nel 1938 agli albori del calcio, l'Italia ha dovuto aspettare 44 anni per tornare a sedersi sul trono del mondo a livello calcistico, passando per qualche delusione in finale.

In Spagna nel 1982 con Paolo Rossi, Tardelli, Cabrini e gli altri, così come in Germania nel 2006 con Toni, Cannavaro, Totti... gli ultimi due Mondiali vinti dagli azzurri, la selezione italiana non partiva coi favori del pronostico ma si è imposta con lo spirito di squadra facendo sognare l'intera nazione.

Questi i successi dell'Italia in finale:

EdizioneFinaleRisultato
Italia 1934Italia-Cecoslovacchia2-1 ai supplementari
Francia 1938Italia-Ungheria4-2
Spagna 1982Italia-Germania3-1
Germania 2006Italia-Francia5-3 dopo i rigori

La testata di Materazzi nella finale del Mondiale 2006 Francia-Italiagetty

Quattro successi per la Germania

"Il calcio è un gioco semplice, si corre per 90 minuti e alla fine vincono i tedeschi". A stampare nella storia questa frase è stato l'inglese Lineker. Magari non corrisponde alla verità assoluta, ma non si discosta di molto.

La Germania è una delle nazionali sempre presenti e a parte un paio di giri a vuoto, nel momento della verità è sempre competitiva. L'ultimo Mondiale l'ha vinto nel 2014 in Brasile battendo l'Argentina ai supplementari, ma soprattutto rifilando un clamoroso 7-1 ai padroni di casa del Brasile in semifinale.

Questi i successi della Germania in finale:

EdizioneFinaleRisultato
Svizzera 1954Germania Ovest-Ungheria 3-2
Germania Ovest 1974Germania Ovest-Paesi Bassi2-1
Italia 1990Germania Ovest-Argentina1-0
Brasile 2014Germania-Argentina1-0 ai supplementari

Germania campione del mondo in Brasile nel 2014getty

2 vittorie ai Mondiali

Ogni anno sono tra le candidate al titolo, ma molte volte hanno rappresentato una delusione. Argentina, Francia e Uruguay vantano due vittorie al Mondiale, ma in periodi molto differenti.

I Mondiali dell'Argentina nel nome di Maradona

Quando pensi all'Argentina pensi a Maradona prima e a Lionel Messi poi. Se con il Pibe de Oro l'albiceleste in effetti ha vinto i mondiali giocando da protagonista gli altri, con la Pulce oggi al Psg la sensazione è di costante incompiuta.

A ogni edizione l'Argentina può vantare numerosi fuoriclasse nei rispettivi club che però, in nazionale, vuoi per la pressione non sono mai riusciti a vincere. Nel 2018 il successo in casa del Brasile è svanito in finale.

Questi i successi dell'Argentina in finale:

EdizioneFinaleRisultato
Argentina 1978Argentina-Paesi Bassi3-1 ai supplementari
Messico 1986Argentina-Germania Ovest3-2

La Francia esulta in finale Mondiale Russia 2018getty

Due trionfi recenti per la Francia

La storia ai Mondiali della Francia è recente per quanto riguarda i trionfi. Negli ultimi 24 anni la selezione francese ha vinto due volte, compresa l'ultima edizione in Russia arrivando in finale in una terza occasione, persa contro l'Italia nel 2006.

Questi i successi della Francia in finale:

EdizioneFinaleRisultato
Francia 1998Francia-Brasile3-0
Russia 2018Francia-Croazia4-2

I due Mondiali dell'Uruguay

Dopo aver vinto la prima edizione assoluta dei Mondiali, giocando in casa, per ritrovare i successi dell'Uruguay bisogna tornare agli anni Cinquanta con il famoso Maracanazo, il Mondiale vinto in casa del Brasile contro la Seleçao. Quella fu l'unica edizione disputata senza una vera e propria finale ma con un girone all'italiana tra le prime classificate dei quattro gironi.

Essendo però l'ultima partita tra Uruguay e Brasile quella tra le prime due in classifica, la sfida del Maracana fu vissuta come una finale.

Questi i successi dell'Uruguay in finale:

EdizioneFinaleRisultato
Uruguay 1930Uruguay-Argentina4-2
Brasile 1950Uruguay-Brasile2-1

1 vittoria ai Mondiali

Due stili di calcio agli antipodi ed ere di vittorie completamente diverse. Inghilterra e Spagna però possono vantare il trofeo in bacheca.

L'Inghilterra ha vinto in casa

Football is coming home" accompagna la nazionale inglese di calcio da una vita, nella speranza che un trofeo per nazionali possa tornare a Londra. L'unico successo al Mondiale dell'Inghilterra è arrivato nell'edizione casalinga del 1966, in una contestatissima finale contro la Germania Ovest vinta ai supplementari e con un gol fantasma di Geoff Hurst ancora oggi nell'immaginario collettivo degli appassionati.

L'unico successo in finale dell'Inghilterra è arrivato nell'edizione casalinga del 1966, Inghilterra-Germania Ovest 4-2 dts

Spagna campione del mondo 2010 in Sudafricagetty

Il successo della Spagna e del Tiki Taka

Il trionfo della Spagna è datato 2010 e come sublimazione di un movimento calcistico tutto nuovo che ha cambiato questo sport nel nuovo millennio. Il tiki taka portato avanti dal Barcellona a livello di club e trasferito alle Furie Rosse fino al gol vittoria di Iniesta ai supplementari. contro l'Olanda.

L'unico successo della Spagna in finale è arrivato a Sudafrica 2010: Spagna-Olanda 1-0 dts.

Che sia il Brasile o la Germania, ad ogni Mondiale sono sempre le solite note ad accaparrarsi i favori del pronostico. Nel calcio però nulla può mai essere dato per scontato, come ha mostrato l'edizione 2014 della Coppa del Mondo organizzata dal Brasile che, invece di esaltare un trionfo scritto della Seleçao l'ha vista soccombere in una maniera umiliante.

Nel 2022, come nel 2018, l'Italia non potrà difendere la propria storia. Ma le emozioni e le storie che un Mondiale propone vanno ben oltre le pure e semplici questioni di tifo.