Error code: %{errorCode}

Beijing 2022

Olimpiadi invernali di Pechino 2022: il programma completo delle competizioni

Redazione
Olimpiadi invernali di Pechino 2022: il programma completo delle competizioniDAZN

Pechino ospita la 24a edizione dei Giochi olimpici invernali con le gare che animeranno le giornate degli appassionati sportivi da tutto il mondo dal 2 al 20 febbraio.

Il programma ha preso il via con le prime partite di Curling e Hockey su ghiaccio ancora prima della cerimonia d'apertura del 4 febbraio, poi toccherà alle stelle degli sport invernali darsi battaglia in 109 eventi totali da medaglia.

Gli orari di gara per ogni singola disciplina

Saranno due settimane di notti in bianco per gli appassionati di sport invernali. Tra curling, Sci Alpino, Hockey e tutte le altre discipline, gli orari di gara di ogni singola disciplina presente a Pechino 2022 devono tenere conto del fuso orario di 7 ore rispetto alla Cina.

Ecco il programma completo delle gare di Pechino 2022.

Sciatrice americana impegnata nello slalom alle Olimpiadi invernali

Biathlon

GiornoDisciplina
Sabato 5Staffetta 4x6 km mista
Lunedì 715 km individuale femminile
Martedì 820 km individuale maschile
Venerdì 117,5 km Sprint femminile
Sabato 1210 km Sprint maschile
Domenica 1310 km Inseguimento femminile
Domenica 1312,5 km Inseguimento maschile
Martedì 15Staffetta 4x7,5 km maschile
Mercoledì 16Staffetta 4x6 km femminile
Venerdì 1815 km Partenza in linea maschile
Sabato 1912,5 km Partenza in linea femminile

Bob

GiornoDisciplina
Domenica 13Monobob femminile Batteria 1-2
Lunedì 14Monobob femminile Batteria 3-4
Lunedì 14Bob maschile a 2 Batteria 1-2
Martedì 15Bob maschile a 2 Batteria 3-4
Venerdì 18Bob femminile a 2 Batteria 1-2
Sabato 19Bob maschile a 4 Batteria 1-2
Sabato 19Bob femminile a 2 Batteria 3-4
Domenica 20Bob maschile a 4 Batteria 3-4

La squadra tedesca di Bob a 4 pronta a lanciarsi durante una manche ai Giochi olimpici invernali

Combinata nordica

GiornoDisciplina
Mercoledì 9Individuale Gundersen Trampolino normale/10 km maschile
Martedì 15Individuale Gundersen Trampolino lungo/10 km maschile
Giovedì 17Gundersen a squadre Trampolino lungo/4x5 km

Curling

GiornoDisciplina
Da Mercoledì 2 a Lunedì 7Girone Doppio Misto
Lunedì 7Semifinali Doppio Misto
Martedì 8Finali Doppio Misto
Da Mercoledì 9 a Giovedì 17Girone maschile e Girone femminile
Giovedì 17Semifinali torneo maschile
Venerdì 18Finale 3-4 posto torneo maschile
Venerdì 18Semifinali torneo femminile
Sabato 19Finale 1-2 posto torneo maschile
Sabato 19Finale 3-4 posto torneo femminile
Domenica 20Finale 1-2 posto torneo femminile

Freestyle

GiornoDisciplina
Giovedì 3Qualificazioni Gobbe femminile 1 e maschile 1
Sabato 5Qualificazione Gobbe maschile 2
Sabato 5Gobbe maschile Finali
Domenica 6Qualificazione Gobbe femminile 2
Domenica 6Gobbe femminile Finali
Lunedì 7Qualificazioni Freeski Big Air maschile e femminile
Martedì 8Finali Freeski Big Air femminile
Mercoledì 9Finali Freeski Big Air maschile
Giovedì 10Finali Salti a squadre miste
Domenica 13Qualificazioni Freeski Slopestyle femminile
Domenica 13Qualificazioni Salti femminile
Lunedì 14 Finali Freeski Slopestyle femminile
Lunedì 14Qualificazioni Freeski Slopestyle maschile
Lunedì 14Finali Salti femminile
Martedì 15Finali Freesky Slopestyle maschile
Martedì 15Qualificazioni Salti maschile
Mercoledì 16Finali Salti maschile
Giovedì 17Qualificazioni Freeski Halfpipe femminile
Giovedì 17Finale Ski Cross femminile
Giovedì 17Qualificazioni Freeski Halfpipe maschile
Venerdì 18Finali Freeski Halfpipe femminile
Venerdì 18Finale Ski cross maschile
Sabato 19Finali Freeski Halfpipe maschile

Hockey su ghiaccio

GiornoDisciplina
Da Giovedì 3 a Martedì 8Fase a gironi torneo femminile
Da Mercoledì 9 a Domenica 13Fase a gironi torneo maschile
Venerdì 11Quarti di finale femminile
Sabato 12Quarti di finale femminile
Lunedì 14Semifinale femminile
Martedì 15Qualificazione playoff maschile
Mercoledì 16Quarti di finale maschile
Mercoledì 16Finale 3-4 posto femminile
Giovedì 17Finale 1-2 posto femminile
Venerdì 18Semifinale maschile
Sabato 19Finale 3-4 posto maschile
Domenica 20Finale 1-2 posto maschile

Pattinaggio di figura

GiornoDisciplina
Venerdì 4Pattinaggio singolo maschile - programma corto - gara a squadre
Venerdì 4Danza ritmica - danza sul ghiaccio - gara a squadre
Venerdì 4Pattinaggio a coppie - programma corto - gara a squadre
Domenica 6Pattinaggio singolo femminile - programma corto - gara a squadre
Domenica 6Pattinaggio singolo maschile - programma libero - gara a squadre
Lunedì 7Pattinaggio a coppie - prgoramma libero - gara a squadre
Lunedì 7Danza libera - danza sul ghiaccio - gara a squadre
Lunedì 7 Finale: Pattinaggio singolo femminile - programma libero
Martedì 8Pattinaggio singolo maschile - programma corto
Giovedì 10Finale Pattinaggio singolo maschile - programma libero
Sabato 12Danza sul ghiaccio - danza ritmica
Lunedì 14Finale Danza sul ghiaccio - danza ritmica
Martedì 15Pattinaggio singolo femminile - programma corto
Giovedì 17Finale Pattinaggio singolo femminile - programma libero
Venerdì 18Pattinaggio a coppie - programma corto
Sabato 19Finale Pattinaggio a coppie - programma libero

Pattinaggio di velocità

GiornoDisciplina
Domenica 65000 maschile
Lunedì 71500 femminile
Martedì 81500 maschile
Giovedì 105000 femminile
Venerdì 1110000 maschile
Sabato 12Inseguimento a squadre femminile: quarti
Sabato 12500 maschile
Domenica 13Inseguimento a squadre maschile: quarti
Domenica 13500 femminile
Martedì 15Finali Inseguimento a squadre maschile e femminile
Giovedì 171000 femminile
Venerdì 181000 maschile
Sabato 19Finali partenza in linea maschile e femminile

Salto con gli sci

GiornoDisciplina
Sabato 5Trampolino normale individuale femminile
Domenica 6Trampolino normale individuale maschile
Lunedì 7A squadre miste
Sabato 12Trampolino lungo individuale maschile
Lunedì 14 A squadre maschile

Sciatrice americana impegnata nello slalom alle Olimpiadi invernali

Sci alpino

GiornoDisciplina
Domenica 6Discesa libera maschile
Lunedì 7Slalom Gigante femminile
Martedì 8Super-G maschile
Mercoledì 9Slalom femminile
Giovedì 10Combinata Alpina maschile
Venerdì 11Super-G femminile
Domenica 13Slalom Gigante maschile
Martedì 15Discesa libera femminile
Mercoledì 16Slalom maschile
Giovedì 17Combinata Alpina femminile
Sabato 19Parallelo a squadre miste

Sci di fondo

GiornoDisciplina
Martedì 8Sprint Femminile
Martedì 8Sprint Maschile
Giovedì 1010 km femminile TC
Venerdì 1115 km maschile TC
Sabato 12Staffetta 4x5 km femminile
Domenica 13Staffetta 4x10 km maschile
Mercoledì 16Sprint a squadre femminile TC
Mercoledì 16Sprint a squadre maschile TC
Sabato 1950 km Partenza in linea maschile TL
Domenica 2030 km Partenza in linea femminile TL

Short track

GiornoDisciplina
Sabato 5Staffetta a squadre miste
Lunedì 7500m femminile
Lunedì 71000m maschile
Mercoledì 91500m maschile
Venerdì 111000m femminile
Domenica 133000m staffetta femminile
Domenica 13500m maschile
Mercoledì 165000m staffetta maschile
Mercoledì 161500m femminile

Skeleton

GiornoDisciplina
Giovedi 10Batteria 1-2 maschile
Venerdì 11Batteria 3-4 maschile
Venerdì 11Batteria 1-2 femminile
Sabato 12Batteria 3-4 femminile

Slittino

GiornoDisciplina
Sabato 5Singolo maschile Manche 1-2
Domenica 6Singolo maschile Manche 3-4
Lunedì 7Singolo femminile Manche 1-2
Martedì 8Singolo femminile Manche 3-4
Mercoledì 9Doppio Manche 1-2
Giovedì 10Staffetta a squadre

Snowboard 

GiornoDisciplina
Sabato 5Qualificazioni Slopestyle femminile
Domenica 6Finale Slopestyle femminile
Domenica 6Qualificazioni Slopestyle maschile
Lunedì 7Finale Slopestyle maschile
Martedì 8Slalom Gigante Parallelo maschile e femminile
Mercoledì 9Qualificazioni Halfpipe maschile e femminile
Mercoledì 9Snowboard Cross femminile
Giovedì 10Finale Halfpipe femminile
Giovedì 10Snowboard Cross maschile
Venerdì 11Finale halfpipe maschile
Sabato 12Snowboard Cross a squadre miste
Lunedì 14Qualificazioni Big Air maschile e femminile
Martedì 15Finali Big Air maschile e femminile

Acrobazia a testa in giù durante un salto di uno snowboarder alle Olimpiadi invernali

Come guardare Pechino 2022 in diretta streaming

Su DAZN puoi vedere i Giochi olimpici invernali di Pechino in streaming live e on demand sui canali Eurosport 1 e Eurosport 2, basta avere un dispositivo connesso a internet.

Come avviare i contenuti di Pechino 2022

Avviare i contenuti di Pechino 2022 è semplicissimo: 

  • dopo esserti iscritto, collegati a DAZN da uno dei tanti dispositivi compatibili;
  • cerca “Eurosport 1” o "Eurosport 2" nella barra di ricerca;
  • seleziona il contenuto che vuoi guardare e goditi lo spettacolo.

Dispositivi compatibili

Potrai guardare i Giochi Olimpici Invernali e tanti altri contenuti attraverso i tantissimi dispositivi supportati da DAZN:

MOBILE TELEVISIONI GAMING
iPhone, iPadAmazon Fire TVPlayStation 4, Pro
Smartphone e tablet AndroidAmazon Fire TV StickPlaystation 5
Tablet Amazon FireAndroid TVXbox One, One S
 Apple TVXbox One X
 Google ChromecastXbox Series X | S
 LG Smart TV, Smartcast 
 Panasonic Smart TV 
 Samsung Tizen TV 
 Sony Android TV 
 TIMVISION Box 
 Hisense TV 

Posso rivedere le gare già terminate?

Sì, su DAZN potrai rivedere le gare dei Giochi olimpici invernali di Pechino on demand, basta accedere all’area dedicata sulla nostra piattaforma.

Come abbonarsi se non sei iscritto

Sottoscrivere un abbonamento a DAZN è il massimo della semplicità, tutto ciò di cui hai bisogno è di una connessione internet e dei tuoi dati. Il servizio sarà attivo non appena sarà concluso l'iter di iscrizione: scaricata l’app, sarai già nell'universo dei contenuti DAZN.

Scarica l’app DAZN nello store del tuo dispositivo o digita DAZN.com nel browser predefinito; clicca “Attiva Ora” e inserisci i dati personali e di pagamento. Una volta approvati, in pochissimi minuti potrai già usufruire del tuo abbonamento e dunque guardare l'Australian Open, anche in streaming.