Error code: %{errorCode}

Tokyo 2020

Quali sono i prossimi appuntamenti per le Olimpiadi e dove avranno luogo?

Redazione
Quali sono i prossimi appuntamenti per le Olimpiadi e dove avranno luogo?Getty
Si avvicina l'inizio delle Olimpiadi 2024: tutto quello che c'è da sapere su questa edizione e in particolare sulle prossime. Uno sguardo oltre i Giochi Olimpici di Parigi

Sempre bello, e sempre emozionante: la torcia illumina l'attesa, l'attesa per le Olimpiadi. Del resto, è "solo" uno degli eventi sportivi più attesi e seguiti a livello mondiale. Ogni quattro anni, atleti da ogni angolo del globo si sfidano per la gloria olimpica, in una celebrazione di sport, cultura e unità internazionale. 

Ma dove si terranno nella prossima edizione? E dove si sono tenute negli ultimi tempi? Ecco, facciamo un recap.

Dove si terranno le prossime Olimpiadi?

Le Olimpiadi si dividono in "estive" e "invernali". Nella parte estiva, si svolgono prettamente gli sport atletici e da stadio; per quella invernale, tutto ciò che coinvolge neve e ghiaccio. 

Olimpiadi estive di Parigi 2024

Le prossime Olimpiadi estive si terranno a Parigi, in Francia, dal 26 luglio all'11 agosto 2024. Parigi, che ha già ospitato i Giochi Olimpici nel 1900 e nel 1924, si prepara ad accogliere atleti e spettatori da tutto il mondo per una celebrazione dello sport e della cultura. Questa sarà la terza volta che la capitale francese ospiterà i Giochi Olimpici, segnando un secolo dalla loro ultima edizione parigina.

La scelta di Parigi come città ospitante è stata annunciata ufficialmente il 13 settembre 2017. La città ha presentato un progetto che mira a realizzare un'edizione delle Olimpiadi sostenibile e innovativa, con numerosi eventi che si terranno in luoghi iconici come la Torre Eiffel, il Grand Palais e la reggia di Versailles. L'obiettivo è di integrare lo sport con il patrimonio culturale e architettonico della città, offrendo un'esperienza unica sia per gli atleti che per i visitatori.

20231016_Paris_Olympic_logo(C)Getty images

Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026

Occhio però per quanto riguarda le Olimpiadi invernali, l'edizione del 2026 si terrà in Italia, nelle città di Milano e Cortina d'Ampezzo, dal 6 al 22 febbraio 2026. Questa sarà la prima volta che due città italiane ospiteranno insieme i Giochi Olimpici invernali. Milano è conosciuta per la sua influenza nella moda e nel design, mentre Cortina d'Ampezzo è una rinomata località sciistica che ha già ospitato i Giochi Olimpici invernali nel 1956.

L'annuncio ufficiale della scelta di Milano-Cortina come città ospitante è avvenuto il 24 giugno 2019. Il progetto di questa edizione delle Olimpiadi invernali prevede l'utilizzo di strutture già esistenti e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali delle due città, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Le prossime Olimpiadi: date e luoghi

AnnoCittà ospitante
2024Parigi, Francia
2028Los Angeles, Stati Uniti
2032Brisbane, Australia

Dove si sono disputate le scorse Olimpiadi?

Se vi sembra che non siano passati quattro anni dall'ultima volta, ecco, avete proprio ragione. L'ultima volta è stata nel 2021, non 2020. E in Giappone.

Olimpiadi estive di Tokyo 2020

Le ultime Olimpiadi estive si sono tenute a Tokyo, in Giappone, dal 23 luglio all'8 agosto 2021. Originariamente programmate per l'estate del 2020, i Giochi sono stati posticipati di un anno a causa della pandemia di COVID-19. Nonostante le difficoltà legate alla situazione sanitaria globale, Tokyo ha saputo organizzare un evento memorabile, con rigide misure di sicurezza per garantire la salute di atleti, staff e spettatori.

Questa è stata la seconda volta che Tokyo ha ospitato i Giochi Olimpici estivi, la prima essendo nel 1964. L'edizione del 2020 ha visto l'introduzione di nuovi sport come il karate, il surf, l'arrampicata sportiva e lo skateboard, riflettendo il crescente interesse per queste discipline tra i giovani.

Olimpiadi invernali di Pechino 2022

Le ultime Olimpiadi invernali si sono svolte a Pechino, in Cina, dal 4 al 20 febbraio 2022. Pechino ha fatto la storia diventando la prima città a ospitare sia le Olimpiadi estive (nel 2008) che quelle invernali. I Giochi del 2022 hanno visto la partecipazione di circa 2.900 atleti che si sono sfidati in 109 eventi suddivisi in 15 discipline.

L'organizzazione dei Giochi invernali a Pechino ha puntato su strutture all'avanguardia e sull'uso di tecnologie avanzate per la gestione degli eventi.

Tutte le edizioni delle olimpiadi estive

AnnoSede
1896Atene, Grecia
1900Parigi, Francia
1904Saint Louis, Stati Uniti
1908Londra, Regno Unito
1912Stoccolma, Svezia
1916Berlino, Germania
1920Anversa, Belgio
1924Parigi, Francia
1928Amsterdam, Olanda
1932Los Angeles, Stati Uniti
1936Berlino, Germania
1940Tokyo, Giappone
1944Londra, Regno Unito
1948Londra, Regno Unito
1952Helsinki, Finalndia
1956Melbourne, Australia
1960Roma, Italia
1964Tokyo, Giappone
1968Città del Messico, Messico
1972Monaco di Baviera, Germania Ovest
1976Montreal, Canada
1980Mosca, Unione Sovietica
1984Los Angeles, Stati Uniti
1988Seul, Corea del Sud
1992Barcellona, Spagna
1996Atlanta, Stati Uniti
2000Sydney, Australia
2004Atene, Grecia
2008Pechino, Cina
2012Londra, Regno UNito
2016Rio de Janeiro, Brasile
2020Tokyo, Giappone

Come avviare i contenuti di Parigi 2024

Avviare i contenuti di Parigi 2024 è semplicissimo: 

  • dopo esserti iscritto, collegati a DAZN da uno dei tanti dispositivi compatibili;
  • cerca “Eurosport 1” o "Eurosport 2" nella barra di ricerca;
  • seleziona il contenuto che vuoi guardare e goditi lo spettacolo.

Dispositivi compatibili

Potrai guardare i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e tanti altri contenuti attraverso i tantissimi dispositivi supportati da DAZN:

MOBILE TELEVISIONI GAMING
iPhone, iPadAmazon Fire TVPlayStation 4, Pro
Smartphone e tablet AndroidAmazon Fire TV StickPlaystation 5
Tablet Amazon FireAndroid TVXbox One, One S
 Apple TVXbox One X
 Google ChromecastXbox Series X | S
 LG Smart TV, Smartcast 
 Panasonic Smart TV 
 Samsung Tizen TV 
 Sony Android TV 
 TIMVISION Box 
 Hisense TV 

Posso rivedere le gare già terminate?

Sì, su DAZN potrai rivedere le gare dei Giochi olimpici di Parigi 2024 on demand, basta accedere all’area dedicata sulla nostra piattaforma.

Come abbonarsi se non sei iscritto

Sottoscrivere un abbonamento a DAZN è il massimo della semplicità, tutto ciò di cui hai bisogno è di una connessione internet e dei tuoi dati. Il servizio sarà attivo non appena sarà concluso l'iter di iscrizione: scaricata l’app, sarai già nell'universo dei contenuti DAZN.

Scarica l’app DAZN nello store del tuo dispositivo o digita DAZN.com nel browser predefinito; clicca “Attiva Ora” e inserisci i dati personali e di pagamento. Una volta approvati, in pochissimi minuti potrai già usufruire del tuo abbonamento e dunque guardare le Olimpiadi 2024, anche in streaming.