Error code: %{errorCode}

Altro

Regolamento del Calcio a Cinque, come si differenzia da quello normale?

Redazione
Regolamento del Calcio a Cinque, come si differenzia da quello normale?Getty
Quali sono le principali differenze tra le due tipologie di calcio? Quali invece le cose in comune? Scopriamole in questo articolo analizzando nel dettaglio anche le principali difformità tra regolamento FIFA e AMF

Il calcio a 5, meglio noto come Futsal sta sempre di più catturando l'attenzione del grande pubblico.

A ottobre il Portogallo è diventato campione del mondo di Futsal superando 2-1 l'Argentina nella finale di Kaunas, in Lituania, conquistando il primo titolo iridato della sua storia. 

Le origini del futsal

Partiamo dal termine: futsal deriva dalla contrazione dei termini fútbol/futebol, calcio, e sala/salón/salão, salone, inteso come struttura sportiva coperta. Questo sport ha avuto origine in Uruguay, dove è tradizionalmente conosciuto come fútbol de salón (e colloquialmente fútbol sala).

Siamo nel lontano 1930 e l'ideatore di questa disciplina sportiva fu il Professor Juan Carlos Ceriani che, osservando i successi della Nazionale a 11 e desideroso di dare la possibilità ai suoi ragazzi di emulare quelle gesta, ebbe l'intuizione di riutilizzare i campi da basket per cambiare loro destinazione.

Il campo e il numero dei giocatori

Ma in cosa si distingue questo sport dal più classico calcio a 11? Proviamo a vedere le principali differenze.

Il numero dei giocatori in campo

Ovviamente partiamo dal numero dei giocatori, che non sono più 11, ma 5. Questo comporta una logica riduzione del campo di gioco.

Le dimensioni del campo

Le dimensioni del campo sono infatti di circa 40 metri di lunghezza per 20 metri di larghezza (contro i 90-120 - 45/90 del calcio a 11). Piccola specifica: a livello internazionale il campo deve essere almeno con una lunghezza di 38 metri e larghezza 18 metri, mentre a livello amatoriale (o nelle giovanili) le misure del campo di calcetto sono solitamente leggermente accorciate.

Il terreno di gioco

Il terreno di gioco è delimitato con linee che segnano i limiti del campo stesso. Ci sono anche le linee delle due aree di porta, del centrocampo, e dei calci d'angolo. Di norma le linee devono essere spesse 8 centimetri ed il campo è diviso in due parti uguali dalla cosiddetta "linea mediana".

Erba, sintetico, tartan o parquet: il calcio a 5 si gioca tendenzialmente "al chiuso", in palazzetti o palasport, su differenti superfici. 

La dimensione delle porte

Le porte sono di 3 metri di larghezza per 2 metri di altezza (contro i 7,32 e 2,44 del calcio: ovviamente segnare è più complicato avendo meno spazio libero a disposizione.

Il pallone

Il pallone non è più "misura 4 o 5" ma 3: la sfera di gioco deve essere compresa tra i 58 e i 60 cm, deve pesare tra i 400 e i 470 grammi e, lasciata cadere da 2 metri non deve superare i 30 centimetri al primo rimbalzo e tra i 10 e i 15 cm al secondo.

La durata delle partite

Nel calcio a 5 non ci sono 90 minuti di gioco, ma due tempi da 20 minuti effettivi: il che significa che il cronometrista blocca il tempo quando l'arbitro fischia un'interruzione.

Il calcio a 5 in Italia

In Italia si disputa un regolare campionato italiano di calcio a 5 dal 1984, organizzato dalla Divisione Calcio a 5 della FIGC.

Esistono oggi 3 Serie nazionali: Serie A, A2 e B, una o due categorie regionali (Serie C1 ed eventualmente Serie C2) e infine una provinciale (Serie D).

La nazionale italiana si è recentemente laureata Campione d'Europa, nel 2014, replicando il successo del 2003. 

La differenza tra la AMF e la FIFA

Premessa storica: alla fine degli anni '90 la FIFA iniziò a lavorare globalmente per promuovere le proprie regole del calcio a 5, diverse in certi aspetti rispetto a quelle della FIFUSA, Federacion Internacional de Futbol de Salon.

L'accordo non si trovò neppure al Congresso di Rio del 1989 e, successivamente, nel 2000, ma senza successo. Da lì la "scissione".

Ma in cosa si differenziano le due federazioni? Le principali differenze tra la versione di calcio a 5 della AMF (Asociación Mundial de Futsal, associazione internazionale non ufficialmente riconosciuta di gestione del calcio a 5, erede della FIFUSA) e quella della FIFA sono le seguenti:

RegolaAMFFIFA
Dimensioniminime 36×18 m
massime 40×20 m
minime 38×18 m
massime 42×22 m
Punto di tiro liberoa 9 metri dal centro della portaa 10 metri dal centro della porta
PalloneMisura 3, Sferico di circonferenza tra i 58 e i 60 cm
peso tra i 400 ed i 470 grammi
Lasciato cadere da 2 m di altezza, al primo rimbalzo non deve superare i 30 cm, al secondo deve rimanere tra i 10 ed i 15 cm
Misura 4, Sferico di circonferenza tra i 62 e i 64 cm
peso tra i 400 ed i 440 grammi
Lasciato cadere da 2 m di altezza, al primo rimbalzo non deve superare i 65 cm e non deve rimanere sotto i 50 cm, deve portare la dicitura "FIFA approved", "FIFA inspected" o "International matchball standard"
Falli cumulativiSono ammessi 9 falli cumulativi per ogni frazione di gara, oltre verrà battuto un calcio di punizione diretto dal punto di "tiro libero", la segnalazione verrà effettuata al cronometrista apponendo una bandiera rossa dal lato del banco del cronometrista presso la panchina della squadra che ha commesso l'infrazioneSono ammessi 5 falli cumulativi per ogni frazione di gara, oltre verrà battuto un calcio di punizione diretto dal punto di "tiro libero", la segnalazione verrà effettuata dal cronometrista (tramite sirena o fischio) e in mancanza di questi dal primo arbitro (tramite fischio e indicazione con la mano). Il cronometrista appunterà un cartello di colore rosso con la scritta "5" sul lato della panchina della squadra che ha commesso i 5 falli e segnalerà sull'apposito tabellone elettronico o cartaceo il numero di falli commessi. In caso di mancanza del cronometrista, il primo arbitro segnalerà con la mano aperta per indicare i 5 falli, dirà ad alta voce "5 falli" e la segnalazione sarà riportata sul tabellone elettronico
PortiereIl portiere è libero di toccare la sfera fuori dall'area di rigore con le stesse modalità di un normale giocatore, con il limite di gioco esclusivo nella propria metà campoIl portiere è libero di toccare la sfera fuori dall'area di rigore con le stesse modalità di un normale giocatore, con il limite che una volta rilanciato non lo può più toccare, limite che decade qualora il portiere si trovi nella metà campo avversaria o dopo che qualsiasi altro giocatore tocchi il pallone. All'interno della propria metà campo il portiere può controllare per soli quattro secondi scaduti i quali sarà accordato un calcio di punizione indiretto a favore della squadra avversaria
Rilancio del portiereNon è ammesso il rilancio del portiere di mano oltre la metà campo, a meno che prima la sfera non abbia toccato terra o un giocatore che si trovi sul terreno di gioco. In caso contrario il rilancio verrà sanzionato con una rimessa laterale nel punto più vicino al falloÈ ammesso il rilancio del portiere di mano oltre la metà campo anche senza che la sfera tocchi terra o un qualsiasi altro giocatore in campo
Gioco nella propria metà del campoUna volta che il portiere si sarà spossessato del pallone, la squadra in attacco avrà 15 secondi per passare la linea di centrocampo. In caso contrario verrà sanzionato con una rimessa laterale nel punto più vicino al falloNon ci sono limiti di gioco nella propria metà campo. L'unica limitazione è per il portiere che non può controllare il pallone per più di quattro secondi nella propria metà campo
Carico di falli personaliIl giocatore che si caricherà di cinque (5) falli nel corso di una partita verrà ritenuto dall'arbitro impossibilitato a proseguire l'incontro, mostrandogli il cartellino Azzurro. Tale giocatore potrà essere comunque immediatamente sostituito da un compagno, tutti i falli sono di 1^, quindi l'arbitro ad ogni punizione dovrà sempre calcolare la distanza di 3 metri dalla barrieraNon ci sono limiti di falli per un singolo giocatore