Error code: %{errorCode}

Serie A TIM

Rosa del Bologna: età, nazionalità, stipendi e dettagli su tutti i giocatori

Redazione
Rosa del Bologna: età, nazionalità, stipendi e dettagli su tutti i giocatoriDAZN
Scopriamo i dettagli sui giocatori che compongono la rosa del Bologna per la stagione 2023/24

Il Bologna di Thiago Motta vuole continuare a stupire. I rossoblù proveranno a migliorare il 9° posto della stagione 2022/23 e, grazie al bel gioco proposto dall'allenatore e alla qualità in mezzo al campo, hanno tutte le carte in regola per farlo.

Bologna-EmpoliGetty

La rosa del Bologna nella stagione 2022/23 è composta da 26 giocatori.

I portieri

Titolarissimo Lukas Skorupski, una sicurezza per Thiago Motta. Il reparto è completato da Federico Ravaglia e Nicola Bagnolini

Numero Nome Data di nascita Nazionalità Stipendio Scadenza contratto
28Lukasz Skorupski05/05/1991Polonia0.9 milioni2025
34Federico Ravaglia11/11/1999ItaliaND2026
12Nicola Bagnolini14/03/2004ItaliaND2026

I difensori 

Lorenzo De Silvestri è il più esperto della difesa bolognese. Tra i giovani più promettenti nel reparto difensivo ci sono Victor Kristiansen e Tommaso Calafiori.

Numero Nome Data di nascita Nazionalità Stipendio Scadenza contratto
26Jhon Lucumí26/06/1998Colombia0.75 milioni2025
31Sam Beukema17/11/1998OlandaND2027
5Adama Soumaoro18/06/1992Francia0.8 milioni2024
14Kevin Bonifazi19/05/1996Italia1 milione 2025
15Victor Kristiansen16/12/2002DanimarcaND2024
33Riccardo Calafiori19/05/2002ItaliaND2027
16Tommaso Corazza29/06/2004ItaliaND-
22Charalampos Lykogiannis22/10/1993Grecia0.5 milioni2024
3Stefan Posch14/05/1997Austria0.8 milioni2026
29Lorenzo De Silvestri23/05/1988Italia0.9 milioni2024

I centrocampisti

Lewis Ferguson è la stella del centrocampo bolognese, Remo Freuler l'usato sicuro.

Numero Nome Data di nascita Nazionalità Stipendio Scadenza contratto
6Nikola Moro12/03/1998Croazia1 milione2027
17Oussama El Azzouzi29/05/2001Marocco/OlandaND2027
82Kacper Urbanski07/09/2004PoloniaND2025
19Lewis Ferguson24/08/1999 Scozia0.6 milioni2027
8Remo Freuler15/04/1992Svizzera1 milione2024
80Giovanni Fabbian14/01/2003ItaliaND2028
20Michel Aebischer06/01/1997Svizzera0.5 milioni2026

Gli attaccanti

Joshua Zirkzee è l'arma in più di questo Bologna. In attacco Motta può contare anche sulla fantasia di Riccardo Orsolini e Alexis Saelemakers.

Numero Nome Data di nascita Nazionalità Stipendio Scadenza contratto
10Jesper Karlsson25/07/1998SveziaND2028
7Riccardo Orsolini24/01/1997Italia1.1 milioni2027
56Alexis Saelemaekers27/06/1999Belgio1.3 milioni2024
11Dan Ndoye25/10/2000Svizzera/SenegalND2027
9Joshua Zirkzee22/05/2001Olanda/Nigeria0.9 milioni2026
77Sydney van Hooijdonk06/02/2000OlandaND2025

La formazione tipo del Bologna 2023/24

Questo l'undici abituale di Thiago Motta:

Bologna (4-2-3-1)
Skorupski
Posch
Soumaoro
Lucumi
Lykogiannis
Freuler
Aebischer
Orsolini
Ferguson
Saelemakers
Zirkzee

Lukasz Skorupski

Skorupski

Carriera in breve

La Polonia e l'Italia nella carriera di Lukasz Skorupski. Dal suo paese alla Serie A TIM, di seguito la carriera del portiere polacco.

Gli esordi in Polonia

Lukasz Skorupski cresce calcisticamente in Polonia, dove esordisce nella massima serie polacca nell'estate del 2011, il 31 luglio, con la maglia del Gornik Zabrze.

La Serie A TIM

Nel 2013 Skorupski passa alla Roma, con cui firma un contratto quadriennale. Il debutto arriva il 9 gennaio 2014, in Coppa Italia contro la Sampdoria. Nella stagione successiva, la seconda con la maglia giallorossa, il portiere polacco fa il suo esordio anche in Champions League, contro il Manchester City. 

Successivamente Skorupski viene ceduto all'Empoli in prestito per due stagioni, per poi tornare alla Roma come vice Alisson. Nel 2018, infine, il polacco si trasferisce al Bologna.

La Nazionale

In nazionale sono 8 le presenze totali, mentre 8 le reti subite. L'esordio con la maglia della nazionale maggiora arriva nel 2012, contro la Macedonia. 

Vita privata in breve

Lukasz Skorupski  è sposato con la modella sarda Matilde Rossi. 

Quanto guadagna

Lukasz Skorupski guadagna 900 mila euro a stagione e il suo contratto col Bologna scadrà nel 2025.

Prospettive in squadra

Skorupski è il portiere titolare del Bologna e il suo posto non è minimamente a rischio.

Stefan Posch

Udinese-Bologna PoschGetty Images

Carriera in breve

Dopo aver militato nelle giovanili di Leoben, Grazer, Sturm Graz e Admira/Wacker, nel 2016 Stefan Posch viene acquistato dall'Hoffenheim, con cui ha debuttato in prima squadra un anno dopo. In cinque stagioni con la squadra tedesca disputa 126 partite, mettendo anche a segno 2 reti.

Nell'estate 2022 viene prelevato dal Bologna con la formula del prestito, per poi essere riscattato a fine stagione.

Quanto guadagna

Posch guadagna 800 mila euro a stagione e il suo contratto col Bologna scadrà nel 2026.

Prospettive in squadra

Posch è un titolarissimo per Thiago Motta. La sua permanenza a Bologna è destinata a continuare.

Lorenzo De Silvestri

Lorenzo De Silvestri, BolognaGetty Images

Carriera in breve

Una bella carriera in Serie A TIM per Lorenzo De Silvestri, dalla Lazio al Bologna. 

Il prestito alla SPAL

L'esordio in assoluto tra i professionisti avviene con la Lazio, il 23 luglio 2005, a 17 anni, nella Coppa Intertoto, durante Tampere United-Lazio. La prima gara, invece, in Serie A TIM arriva il 22 aprile 2007 in Lazio-Fiorentina. 

Riesce a ritagliarsi subito il suo spazio nelle file della prima squadra biancoceleste e dopo due stagioni da protagonista cambia squadra, restando nel massimo campionato italiano. 

Fiorentina, Samp e Torino

Dalla Lazio De Silvestri si trasferisce alla Fiorentina, dove disputa 86 partite in tre stagioni. Dopo i viola, l'esterno passa alla Sampdoria: è qui che il giocatore si mette maggiormente in mostra giocando ben 114 partite in 4 stagioni, segnando anche 9 reti. 

Prima di passare al Bologna, dove De Silvestri giocherà la terza stagione consecutiva, il difensore italiano ha vestito la maglia del Torino per quattro campionati, giocando 128 partite e segnando 13 gol. 

La Nazionale

In nazionale De Silvestri ha giocato solo 6 partite, esordendo il 7 settembre 2009 contro Fær Øer a Firenze.

Vita privata in breve

Laureato in Economia Aziendale nel 2019, De Silvestri si è sposato con Carlotta Mazzitelli.

Quanto guadagna

Lorenzo De Silvestri guadagna 900 mila euro a stagione.

Prospettive in squadra

De Silvestri ricopre il ruolo di vice-Posch. La sua esperienza lo rende un giocatore ancora importante per il Bologna, che quando viene chiamato in causa fa sempre bene.

Lewis Ferguson

2023-08-28-juventus-vlahovic-bologna-aebischer-ferguson(C)Getty images

Carriera in breve

Cresciuto nel settore giovanile del Rangers, nel 2013, a seguito del fallimento del club, Ferguson prosegue il percorso nell'Hamilton Academical, esordendo in prima squadra nel 2016. 

Nel 2018 passa a parametro zero all'Aberdeen, dove colleziona 169 presenze e 37 gol in 4 stagioni.

Nell'estate 2022 Ferguson viene acquistato dal Bologna. Nel corso della stagione viene promosso stabilmente tra i titolari da Thiago Motta, diventando l'uomo più importante del centrocampo rossoblù.

Vita privata in breve

Ferguson viene da una famiglia con una forte tradizione calcistica: suo Derek e suo zio Barry erano entrambi calciatori.

Quanto guadagna

Ferguson guadagna 600 mila euro a stagione e il suo contratto col Bologna scadrà nel 2027.

Prospettive in squadra

Ferguson è uno dei pilastri del Bologna di Thiago Motta. Il suo futuro sarà in Emilia ancora per molto.

Remo Freuler

Carriera in breve

Freuler cresce nel Winterthur, dove devutta tra i professionisti nel 2009, a soli 17 anni. Il passaggio al Grassopher non è semplice: dopo una prima stagione parecchio in sordina, riparte ancora da Winterthur, dove resta tre stagioni. 

Nel 2014, il passaggio e la consacrazione con la maglia del Lucerna. Due stagioni dopo, la chiamata dell'Atalanta, che già nel gennaio del 2016 lo mette a disposizione di Gasperini. 

Con i bergamaschi colleziona 260 presenze e 21 gol. Nel 2022 passa al Nottingham Forest, dove disputa una sola stagione, prima di rientrare in Italia, al Bologna.

Vita privata in breve

Remo Freuler nasce il 15 aprile del 1992 a Ennenda, in Svizzera. È sposato con Kristina Sivcic, i due hanno un figlio.

Quanto guadagna

Remo Freuler guadagna 1 milione di euro all'anno in rossoblù.

Prospettive in squadra

Appena arrivato alla corte di Thiago Motta, Freuler è già un punto fermo del centrocampo emiliano.

Riccardo Orsolini

Riccardo Orsolini, Bologna, Serie A TIM 2022-2023, DAZN News Italia

Carriera in breve

Classe 1997, Riccardo Orsolini è pronto a scrivere nuove pagine per il suo futuro calcistico.

Dall'Ascoli all'Atalanta

Riccardo Orsolini è entrato nel vivaio dell'Ascoli a 7 anni. Ha esordito a 18 anni in prima squadra, il 2 aprile 2015, in Lega Pro contro la Pro Piacenza.

Nel gennaio del 2017, poi, Orsolini viene acquistato a titolo definitivo dalla Juventus che lo lascia prima all'Ascoli e al termine della stagione, lo presta all'Atalanta

L'arrivo al Bologna

Il 31 gennaio del 2018, poi, Orsolini passa al Bologna prima in prestito, poi a titolo definitivo nell'estate del 2019. Oggi l'esterno è uno dei migliori giocatori della rosa di Thiago Motta. 

Quanto guadagna

Riccardo Orsolini guadagna 1.1 milioni di euro a stagione.

Prospettive in squadra

Una risorsa molto importante per Thiago Motta, che dopo le ottime prestazioni di inizio stagione ha riguadagnato la Nazionale.

Joshua Zirkzee

Joshua Zirkzee attaccante del BolognaGetty

Carriera in breve

Dopo aver giocato nelle giovanili di Hekelingen, Spartaan '20, ADO Den Haag e Feyenoord, nel 2017, all'età di 16 anni, passa al Bayern Monaco.

Il debutto in prima squadra arriva nel 2019, subentrando nel match di Champions League contro il Tottenham. Una settimana dopo fa il suo esordio anche in Bundesliga, segnando il gol del 2-1 per i bavaresi. Conclude la prima stagione da professionista con 4 reti in 12 presenze.

Nella stagione successiva, complice l'arrivo in squadra di Choupo-Moting, non riesce a trovare spazio e nel mercato invarnale viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Parma, ma nel mese di marzo rimedia una lesione al legamento collaterale, che lo costringe a chiudere in anticipo la stagione.

Nell'estate 2021 viene ceduto nuovamente in prestito, questa volta all'Anderlecht, concludendo la stagione con 18 gol e 13 assist in 47 presenze.

Nell'agosto 2022 passa a titolo definitivo al Bologna.

Quanto guadagna

Zirkzee ha un contratto con il Bologna da 900 mila euro a stagione fino al 2026.

Prospettive in squadra

Zirkzee è diventato subito un punto di riferimento per la fase offensiva del Bologna. Thiago Motta crede molto nel ragazzo, che ha il posto da titolare assicurato grazie alla tecnica che ha dimostrato di avere sin da subito.