Error code: %{errorCode}

Serie A UnipolSai

Come e dove vedere la Serie A UnipolSai di basket su DAZN: programma, analisi e live streaming

Redazione
Come e dove vedere la Serie A UnipolSai di basket su DAZN: programma, analisi e live streamingGetty
Tutta la Serie A UnipolSai 2023/24 è in streaming live e on demand su DAZN. Scopri tutti i dettagli sul campionato italiano di basket, dal programma a come goderti le partite

Il grande basket italiano è su DAZN. Sulla nostra piattaforma, infatti, puoi goderti le emozioni della Serie A UnipolSai di basket con i grandi protagonisti del campionato italiano.

Su DAZN puoi guardare tutte le partite della tua squadra del cuore, ma prima scopri tutto quello che c’è da sapere su questo magnifico torneo.

L'Olimpia Milano festeggia il trentesimo ScudettoGetty

Cos’è la Serie A di basket

La Serie A di basket è la massima serie professionistica del campionato italiano di pallacanestro maschile, organizzata dalla Lega Basket A (LBA).

La formula

Il campionato di Serie A UnipolSai si divide in due fasi: regular season e play-off.

Come funziona la regular season

Nella regular season le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone all’italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 30 partite ciascuna. Al termine di questa fase, le prime 8 classificate vengono ammesse ai play-off, mentre le ultime 2 retrocedono in Serie A2.

Il calendario è asimmetrico, quindi il girone di ritorno non coincide con quello d’andata.

Come funzionano i play-off

Le 8 squadre qualificate ai play-off si affrontano su 3 turni. I quarti di finale e le semifinali si svolgono al meglio delle 5 sfide, così come la finale. Si tratta della grande novità: fino al 2022/23, infatti, era prevista Gara-7, epilogo ad esempio dell'ultima serie che assegnava lo Scudetto. Dal 2023/2024, si passa alle 5 gare.

Il tabellone delle squadre che disputano i play-off vede la prima in classifica sfidare l’ottava, la seconda sfidare la settima, la terza sfidare la sesta e la quarta sfidare la quinta. Chi arriva davanti in classifica in regular season ha il fattore campo nei playoff: inizia in casa e gioca l'eventuale gara-5 di fronte al proprio pubblico.

Chi vince la finalissima si porta a casa il titolo di campione d’Italia.

Amedeo Della Valle - Marco BelinelliGetty Images

La Serie A UnipolSai 2023/24: premesse, squadre e protagonisti

Quella del 2023/24 è la 102ª edizione del campionato italiano di Serie A di basket. La regular season è iniziata il 30 settembre 2023 e si chiuderà il 5 maggio 2024. Successivamente si terranno i play-off da cui uscirà la vincitrice finale.

Nella passata stagione il titolo è andato all’Olimpia Milano, che ha battuto in finale la Virtus Bologna, mentre sono retrocesse in A2 la Pallacanestro Trieste e la Tezenis Verona, rimpiazzate dalla Vanoli Cremona e dall'Estra Pistoia.

Le squadre della Serie A UnipolSai 2023/24

Questa la lista delle squadre partecipanti alla Serie A UnipolSai 2023/24:

Squadra Allenatore StellePalazzetto Città
Aquila TrentoPaolo GalbiatiAndrejs GrazulisIl T quotidiano Arena TrentoTrento
BresciaAlessandro MagroAmedeo Della Valle, John PetrucelliPalaLeonessa A2A BresciaBrescia
Derthona BasketMarco RamondinoKyle WeemsPalaenergica Paolo FerrarisTortona (AL)
Dinamo SassariPiero BucchiEimantas BendžiusPalaSerradimigniSassari
New Basket BrindisiFabio CorbaniJeremy SenglinPalaPentassugliaBrindisi
Napoli BasketIgor MilicicTomislav ZubcicPalaBarbutoNapoli
Olimpia MilanoEttore MessinaNikola Mirotic, Shavon Shields, Nicolò MelliMediolanum Forum (Assago)Milano
ReggianaDimitris PriftisDarion AtkinsPalaBigiReggio Emilia
Reyer VeneziaNeven SpahijaMarco SpissuPalasport TaliercioVenezia
Scafati BasketStefano SacripantiDavid LoganPalaManganoScafati (SA)
Vanoli CremonaDemis CavinaNathan AdrianPalaRadiCremona
Universo TrevisoFrancesco VitucciJames YoungPalaVerdeTreviso
PesaroMaurizio BUscagliaTrevon BluiettVitrifrigo ArenaPesaro
Estra PistoiaNicola BrienzaCharlie MoorePalaCarraraPistoia
VareseTom BialaszewskiAndriu WoldetensaeItelyum ArenaVarese
Virtus BolognaLuca BanchiMarco Belinelli, Tornike Shengelia, Ognjen DobricVirtus Segafredo ArenaBologna

I protagonisti della Serie A UnipolSai di basket 2023/24

Scopriamo insieme alcuni dei protagonisti di questa stagione di grande basket di Serie A.

Amedeo Della Valle

Amedeo Della Valle gioca come guardia a Brescia. Figlio del cestista dell’Auxilium Torino, Carlo Della Valle, Amedeo è uno dei migliori giocatori italiani in circolazione. Ha trascinato la Leonessa verso il suo primo titolo della storia: la Coppa Italia nella scorsa stagione.

Nikola Mirotic

L'ex Barcellona Nikola Mirotic arriva all'Olimpia con l'obiettivo di vincere in Italia e aiutare Milano a scalare posizioni anche in Europa. E, magari, conquistare quell'Eurolega che in carriera ha soltanto sfiorato. Un'altra ala al Forum in grado di far fare ai suoi il salto di qualità

Marco Belinelli

Non ha bisogno di presentazioni, ma Marco Belinelli ha impreziosito la sua esperienza a Bologna con il premio di "Sixth Man of the Year": il migliore del campionato in uscita dalla panchina. E punta ad invertire nuovamente le gerarchie in Italia, dopo aver già vinto la Frecciarossa Supercoppa 2023 con la Virtus.

Marco Belinelli, Virtus BolognaGetty Images

La storia della Serie A di basket

Il primo campionato italiano di basket maschile fu organizzato dalla Reale Federazione Ginnastica Nazionale Italiana nel 1920 e vinto dalla SEF Costanza Milano. Un anno dopo fu costituita la Federazione Italiana Pallacanestro, che nel 1922 organizzò il suo primo campionato, vinto dall’ ASSI Milano.

Gli inizi

I primi 8 campionati furono vinti da squadre milanesi. A interrompere il dominio meneghino fu la Ginnastica Roma, che si alternò nell’albo d’oro del campionato con la Ginnastica Triestina per 7 stagioni.

Il dominio dell’Olimpia Milano

Una squadra milanese tornò al titolo nel 1936: la neonata Borletti, l’odierna Olimpia Milano. La squadra vinse 4 campionati consecutivi, striscia interrotta dalla Ginnastica Triestina, campione nel 1940 e nel 1941.

Borletti Milano 1936/37

Prima dell’interruzione a causa della seconda guerra mondiale, invece, ci fu una doppietta della Reyer Venezia.

Alla ripresa nel 1945 ci fu l’ascesa della Virtus Bologna, che conquistò 4 campionati consecutivi. Ma il vero dominio iniziò nel 1949, con l’ Olimpia Milano che vinse 14 campionati su 18 fino al 1967. In mezzo 2 vittorie della Virtus Bologna e 2 della Pallacanestro Varese.

Il ciclo di Varese

Dopo la vittoria della Pallacanestro Cantù nella stagione 1967/68, la Pallacanestro Varese  e aprì un nuovo ciclo fatto di 7 vittorie in 10 anni. Dalla stagione 1976/77, inoltre, il titolo viene assegnato tramite play-off.

Gli anni ‘80

Dopo due vittorie della Virtus Bologna, Cantù tornò al successo nella stagione 1980/81. Gli anni ‘80 furono dominati ancora dall’ Olimpia Milano, che portò a casa 5 vittorie in 8 anni.

Sul finire del decennio, la Victoria Libertas Pesaro entrò nella lotta al vertice e nelle stagioni 1987/88 e 1989/90 vinse 2 titoli.

Gli anni ‘90

Gli anni ‘90 si aprirono con la storica vittoria del campionato da parte della Juvecaserta, ancora oggi unica squadra del Sud Italia a portare a casa il titolo.

Juvecaserta 1990/91

Anche la stagione successiva (1991/92 ) vide trionfare una squadra mai vittoriosa fino ad allora: la Pallacanestro Treviso. Le 3 stagioni successive furono vinte dalla Virtus Bologna, che si ripetè nel 1998 e nel 2001. In mezzo ci furono le vittorie di Milano, Treviso, Varese e della concittadina Fortitudo Bologna.

Gli anni 2000

Nel 2002 e nel 2003 ci fu una doppietta di Treviso, mentre nel 2004 si affacciò al vertice della classifica la Mens Sana Basket Siena. Dopo un successo della Fortitudo Bologna e di Treviso, Siena aprì un ciclo di 7 scudetti consecutivi, gli ultimi due successivamente revocati per frode sportiva. La serie venne interrotta dall’ Olimpia Milano nel 2013/14. Nelle stagioni successive Milano si alternò al titolo con Dinamo Sassari, Reyer Venezia e Virtus Bologna.

Serie A di basket: record di squadra e individuali

Scopriamo adesso alcuni record di squadra e individuali della Serie A di basket.

Le squadre che hanno vinto più scudetti

Sono 17 le squadre che sono riuscite a vincere lo scudetto nella Serie A di basket. A guidare l’albo d’oro c’è l’ Olimpia Milano con 30 titoli. Seguono lontanissime Virtus Bologna a 16 e Varese a 10. 

Titoli vinti per squadra

Squadra Titoli
Olimpia Milano30
Virtus Bologna16
Pallacanestro Varese10
Mens Sana Siena6
ASSI Milano6
Ginnastica Triestina5
Pallacanestro Treviso5
Ginnastica Roma4
Reyer Venezia4
Pallacanestro Cantù3
Fortitudo Bologna2
Victoria Libertas Pesaro2
Internazionale1
Virtus Roma1
Juvecaserta1
SEF Costanza Milano1
Dinamo Sassari1

Ettore Messina in Olimpia-Treviso, Serie A di basket 2023-24Getty

I coach che hanno vinto più scudetti

Tra i coach che hanno vinto più scudetti in Italia, al primo posto c’è l’inarrivabile Cesare Rubini, che tra il 1950 e il 1972 è riuscito a vincere 15 titoli a Milano. Seguono Guido Brocca, Simone Pianigiani ed Ettore Messina a quota 6.

Allenatori della Serie A di basket per titoli vinti

Allenatore Titoli Stagioni Squadre
Cesare Rubini151949/50, 1950/51, 1951/52, 1952/53, 1953/54, 1956/57, 1957/58, 1958/59, 1959/60, 1961/62, 1962/63, 1964/65, 1965/66, 1966/67, 1971/72Olimpia Milano
Guido Brocca61920/21, 1921/22, 1923/24, 1924/25, 1925/26, 1926/27ASSI Milano
Simone Pianigiani62006/07, 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2010/11, 2017/18Mens Sana Siena, Olimpia Milano
Ettore Messina61992/93, 1997/98, 2000/01, 2002/03, 2021/22, 2022/23Virtus Bologna, Pallacanestro Treviso, Olimpia Milano
Attilio De Filippi51929/30, 1931/32, 1933/34, 1939/40, 1940/41Ginnastica Triestina
Daniel Peterson51975/76, 1981/82, 1984/85, 1985/86, 1986/87Virtus Bologna, Olimpia Milano
Angelo Bovi41927/28, 1930/31, 1932/33, 1934/35Ginnastica Roma
Renzo Poluzzi41945/46, 1946/47, 1947/48, 1948/49Virtus Bologna
Giannino Valli41935/36, 1936/37, 1937/38, 1938/39Borletti Milano

I giocatori più presenti

La classifica dei giocatori più presenti nella Serie A di basket è guidata da Dan Gay, centro statunitense naturalizzato italiano con 843 presenze tra il 1985 e il 2008, davanti a Dino Meneghin con 834 e ad Antonello Riva con 797.

Classifica presenze all-time Serie A di basket

Giocatore Presenze
Dan Gay843
Dino Meneghin834
Antonello Riva797
Francesco Vescovi793
Walter Magnifico760
Renzo Vecchiato728
Riccardo Pittis708
Alessandro Tonolli700
Pierluigi Marzorati693
Domenico Zampolini687

I giocatori che hanno realizzato più punti

La classifica dei giocatori più prolifici nella Serie A di basket è guidata da Antonello Riva. Seguono Oscar Schmidt e Carlton Myers.

Antonello Riva

Il giocatore che ha realizzato più punti nella storia del campionato italiano di basket è Antonello Riva, che tra il 1977 e il 2002 ha messo a segno la bellezza di 14.397 punti in 797 gare (media di 18,06 a partita).

Oscar Schmidt

Al secondo posto troviamo una leggenda di questo sport: Oscar Schmidt, detentore del record mondiale assoluto di punti segnati in carriera (49.737). Nella sua esperienza in Italia dal 1992 al 1983, il brasiliano ha messo a segno 13.957 punti in 403 presenze, con una media di 34,63 punti a partita.

Oscar Schmidt in un match con la nazionale del Brasile

Carlton Myers

Al terzo posto della classifica marcatori della Serie A di basket c’è Carlton Myers, nato a Londra da padre caraibico e madre italiana. In 581 presenze nel massimo campionato italiano tra il 1988 e il 2009, Myers ha segnato 11.320 punti, con una media di 19,48 punti a partita.

Classifica marcatori all-time Serie A di basket

Giocatore Punti Presenze Media punti
Antonello Riva14.39779718,06
Oscar Schmidt13.95740334,63
Carlton Myers11.32058119,48
Chuck Jura9.87034428,69
Bob Morse9.78535227,79
Mario Boni9.75647020,75
Larry Middleton9.46052717,95
Renato Villalta9.26655816,60
Walter Magnifico9.18974012,41
Roberto Premier9.14063514,39
Mike Mitchell9.06432328,06
Vincenzo Esposito8.63845319,06
Andrea Niccolai8.47253715,77
Francesco Vescovi7.43460612,26
Ron Rowan7.32428626,60

Come guardare un match di Serie A UnipolSai di basket in diretta streaming

Su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A UnipolSai di basket in streaming live e on demand, basta avere un dispositivo connesso a internet.

Come avviare la diretta dell’incontro

Avviare la diretta di una partita di Serie A UnipolSai è semplicissimo: 

  • dopo esserti iscritto, collegati a DAZN da uno dei tanti dispositivi compatibili;
  • cerca “basket” nella barra di ricerca.
  • seleziona il contenuto che vuoi guardare e goditi lo spettacolo.

Dispositivi compatibili

Potrai guardare la Serie A UnipolSai e tanti altri contenuti attraverso i tantissimi dispositivi supportati da DAZN:

MOBILE TELEVISIONI GAMING
iPhone, iPadAmazon Fire TVPlayStation 4, Pro
Smartphone e tablet AndroidAmazon Fire TV StickPlaystation 5
Tablet Amazon FireAndroid TVXbox One, One S
 Apple TVXbox One X
 Google ChromecastXbox Series X | S
 LG Smart TV, Smartcast 
 Panasonic Smart TV 
 Samsung Tizen TV 
 Sony Android TV 
 TIMVISION Box 
 Hisense TV 

Come abbonarsi se non sei iscritto

Sottoscrivere un abbonamento a DAZN è semplicissimo, tutto ciò di cui hai bisogno è di una connessione internet e dei tuoi dati. Il servizio sarà attivo non appena sarà concluso l'iter di iscrizione: scaricata l’app, sarai già nell'universo dei contenuti DAZN.

Scarica l’app DAZN nello store del tuo dispositivo o digita DAZN.com nel browser predefinito; clicca “Attiva Ora” e inserisci i dati personali e di pagamento. Una volta approvati, in pochissimi minuti potrai già usufruire del tuo abbonamento e dunque guardare la Serie A UnipolSai, anche in streaming.