Error code: %{errorCode}

Calcio

Valentina Giacinti: la bomber del Milan che si ispira a Morata

Alice Nidasio
Valentina Giacinti: la bomber del Milan che si ispira a MorataDAZN
Più di 250 gol tra club e Nazionale, capitano del Milan e leader in campo. Chi è Valentina Giacinti, una delle calciatrici più iconiche del panorama italiano.

“Da piccola calciavo qualsiasi cosa mi regalassero”. Se da bambina, per divertirti, colpisci con i piedi ogni oggetto presente nella tua stanza, significa che la strada è segnata. Di sicuro lo era quella di Valentina Giacinti, che con quei piedi è diventata una delle calciatrici più forti del panorama italiano, un'attaccante da oltre 250 gol in carriera

Chi è Valentina Giacinti 

L’attaccante ventisettenne, oggi capitano del Milan e punto di riferimento della Nazionale di Milena Bertolini, nasce il 2 gennaio 1994 a Borgo di Terzo, vicino a Bergamo. A sette anni entra nella scuola calcio di Entratico, e da quel momento il pallone non lo lascerà più, perché segnare gol è nel suo DNA.

Indossa le maglie di Atalanta, Napoli, Seattle, Mozzanica, Brescia e Milan. In Azzurro conta 42 presenze e 15 gol, uno di questi al Mondiale di Francia del 2019. 

Carriera 

Valentina inizia la sua carriera da giovanissima, debuttando in Serie A a soli 16 anni, con la maglia dell’Atalanta. È il 30 gennaio 2010.

Nel 2012 passa al Napoli, squadra con cui inizia a familiarizzare col gol (ne segna 17 in un anno). Da lì l’esperienza al Seattle, e il rapido rientro in Italia, tra le fila dell’Atalanta Mozzanica. Poi Brescia e infine il Milan, dove oggi indossa la maglia numero 9 e la fascia di capitano.

Nel palmares della fuoriclasse bergamasca ci sono una Supercoppa italiana, un Campionato americano e una Evergreen Cup.

Valentina Giacinti

Dall’Atalanta ai primi gol col Napoli 

Valentina inizia a giocare a calcio, in mezzo ai maschi, da piccolissima. La chiamano “maschiaccio”, lei non si fa intimidire e risponde con i gol. La prima squadra che la tessera è l’Atalanta, con cui, nel gennaio 2010, fa il suo esordio in Serie A. Nel 2012 passa al Napoli e nella prima stagione con il club campano nel massimo campionato firma le prime 17 reti nel torneo.

L’esperienza al Seattle e il ritorno in Italia 

Alla fine della Serie A 12/13 viene mandata in prestito al Seattle. Oltreoceano si aggiudica il campionato e la Coppa nazionale (Evergreen Cup), ma all’inizio della stagione seguente rientra in Italia per indossare la maglia dell’ Atalanta Mozzanica. Quattro anni e 86 gol con la squadra lombarda, più il primo titolo di capocannoniere in Serie A (32 sigilli nel 2015/16).

Da leader del Brescia a Capitano del Milan 

Nell’estate del 2017 si trasferisce al Brescia: segna 21 gol in campionato (ancora miglior marcatrice nel torneo a fine stagione) e partecipa per la prima volta alla Women’s Champions League.

L’anno successivo il titolo sportivo della società viene ceduto al Milan e l’attaccante sposa il progetto rossonero. Sono 54 i gol in campionato messi a segno finora con la sua attuale squadra, di cui diventa capitano nel 2019/20 e con cui ha rinnovato fino al 2024. L'ambizione ora è sollevare un trofeo con il club.

View post on Twitter

La chiamata in Nazionale e il gol al Mondiale

Valentina Giacinti si fa presto strada anche in Azzurro: dopo le esperienze con Under 17 e Under 19 riceve la prima convocazione in Nazionale maggiore con Antonio Cabrini. Il suo esordio in una competizione UEFA arriva il 18 settembre 2015 al “Picco” di La Spezia, quando al 70’ della gara con la Georgia prende il posto di Daniela Sabatino.

L’attaccante bergamasca brilla nella Cyprus Cup 2019 e fa parte della selezione che la nuova CT Milena Bertolini porta ai Mondiali di Francia. La firma la mette anche lì, il 25 giugno, contro la Cina negli ottavi di finale. Al 15’, piattone sinistro dal cuore dell’area e 1-0 per l’Italia. Un gol da incorniciare, forse più degli altri 14 in Azzurro.

Valentina Giacinti in gol contro la Cina

Caratteristiche tecniche 

Abilissima nel finalizzare, efficace in rifinitura e sempre pronta ad attaccare la profondità. Il suo habitat naturale è l’area piccola, ma il fisico leggero la porta spesso a lanciarsi in campo aperto e a sfruttare la propria velocità per superare l’avversaria. Il suo piede preferito è il destro.  

Valentina Giacinti Scheda tecnica
Data di nascita 02/01/1994
Ruolo Attaccante 
Peso 59
Altezza 1.70
Piede preferito destro 
Presenze Milan80
Gol Milan 64
Presenze Nazionale 45
Gol Nazionale 16

Ruolo 

“Quando mi trovo davanti alla porta non è che la guardo, so che è lì e so in che punto del campo sono”. Valentina è la numero 9 per definizione: una prima punta pura che aggredisce bene lo spazio nell’area piccola e gioca benissimo spalle alla porta. Una centravanti da 15 gol a stagione con una personalità da leader.

Statistiche 

Squadra Stagione Gol in Serie A
Atalanta2009/10-
Napoli2012/13 17
Mozzanica Dal 2013/14 al 2016/1786
Brescia Dal 2017/18 al 2018/1921
Milan  Dal 2018/19-presente55

Valentina Giacinti ha conquistato tre volte il titolo di capocannoniere in Serie A: nel 2015/16 (32 reti), nel 2017/18 (21 reti) e nel 2018/19 (21 reti).

L'attaccante rossonera è stata la prima giocatrice a tagliare il traguardo dei 50 gol in Serie A con la maglia del Milan.

👏🏻 5️⃣0️⃣ GOL, @Giacinti9 🔴⚫⚡

📊 @OptaPaolo
🏆 #SerieAFemminile pic.twitter.com/ucbjG037Cd

— FIGC Calcio Femminile (@FIGCfemminile) March 28, 2021

Vita Privata 

Il suo cane si chiama Sid e le sue passioni sono la fotografia, le serie TV, la chitarra e la Play Station. Della sua vita privata Valentina condivide poco. Si sa però dell’amore per il nonno scomparso – è a lui che dedica tutte le sue reti –, per il papà, attraverso il quale si è innamorata del pallone, per il fratello Davide, con cui trascorre spesso il suo tempo libero, e per l’ adorato nipotino Leo. Tante le amiche, compagne ed ex compagne con cui ha un rapporto quotidiano, e un idolo: Alvaro Morata

View post on Twitter