Error code: %{errorCode}

Calcio

Il primo sì di Thuram: la Juve incassa l'ok e tratta col Nizza. Rabiot è più lontano

Filippo Cornacchia
Il primo sì di Thuram: la Juve incassa l'ok e tratta col Nizza. Rabiot è più lontanoN/A
Dopo il colpo Douglas Luiz, avanza anche Khephren: si cerca l'intesa col club per anticipare le rivali sul colpo di mercato, con il ragazzo che tornerebbe in quella Torino in cui è cresciuto, sulle orme di papà Lilian

La Juventus tira dritto e anticipa Adrien Rabiot. Piazzato il colpo Douglas Luiz (Aston Villa), i bianconeri cambiano marcia per Khephren Thuram del Nizza. I contatti sono proseguiti anche nel weekend. Il d.t. bianconero Cristiano Giuntoli, in attesa della risposta di Rabiot - il contratto scade fra 6 giorni -, ha incassato la disponibilità di Thuram Jr a trasferirsi a Torino, città in cui ha già vissuto da bimbo quando il padre Lilian giocava nella Juventus. Un passo non ancora decisivo, ma sicuramente importante. L’interesse mostrato dal figlio d’arte rafforza la posizione dei bianconeri, che ovviamente non sono gli unici ad aver fiutato le qualità del 23enne centrocampista e soprattutto l’opportunità di ottenere uno sconto dal Nizza grazie alla situazione contrattuale (scadenza 2025).

Alla Continassa vogliono stringere i tempi per evitare il traffico inglese di luglio e nuovi inserimenti pericolosi. A partire dall’eventuale entrata in scena dell’Inter, alle prese con il caso Calhanoglu-Bayern e in ottimi rapporti con la famiglia Thuram grazie al trasferimento di un anno fa e all’impatto positivo del fratello Marcus in nerazzurro.  La Juventus punta a perfezionare in tempi brevi l’accordo con l’entourage di Thuram Jr e l’intesa con il Nizza. In Costa Azzurra partono da una richiesta di 25 milioni più bonus e sperano in un’asta internazionale, ma la priorità è quella di evitare l’autogol finanziario: ossia perdere Khephren nel 2025 a zero. Per tutti questi motivi, i bianconeri, tramite i soliti intermediari, sperano di abbassare le richieste: 18-20 milioni con i bonus. Oppure l’inserimento di una contropartita come Moise Kean, pure lui in scadenza nel 2025 e già protagonista in Ligue 1: nel 2020-21 realizzò 17 gol con il Psg.  Khephren è nato a Reggio Emilia pochi mesi prima del trasferimento del papà dal Parma alla Juventus ed è attratto dalla possibilità di testarsi in Serie A come il fratello Marcus. Giuntoli vuole arrivare al traguardo per Thuram Jr e ha chiesto all’entourage del ragazzo soltanto un pizzico di pazienza.

Prima di affondare, il d.t. bianconero ha l’esigenza di fare cassa. Potrebbe bastare anche l’addio di Rabiot. L’investimento per Khephren Thuram, tra cartellino (18-20 milioni) e salario, sarebbe controbilanciato dal risparmio dell’importante stipendio di Adrien (7,5 milioni netti più bonus). Tecnicamente, a maggior ragione dopo l’arrivo di Douglas Luiz (giovedì le visite mediche a Las Vegas, dove si troverà col Brasile), Thuram Jr è considerato il prescelto per sostituire l’ex Psg. Ma le vie del mercato a volte sono imprevedibili, così alla Continassa a priori non escludono nulla. Nemmeno l’eventualità di acquistare Thuram Jr pure in caso di rinnovo di Rabiot. Dipenderà dalle cessioni. La coppia italiana Roberto De Zerbi-Giovanni Rossi, pronta a ritrovarsi a Marsiglia dopo gli anni insieme al Sassuolo, presto potrebbe effettuare un tentativo per convincere Manuel Locatelli a raggiungerli. Provarci, non significa sempre riuscirci. Lo juventino, almeno per ora, si vede ancora a Torino.

Fonte: Gazzetta.it