Error code: %{errorCode}

NFL Game Pass

Cos'è il Draft NFL: come funziona, quando e dove vederlo in streaming su DAZN

Lorenzo Rigamonti
Cos'è il Draft NFL: come funziona, quando e dove vederlo in streaming su DAZNGetty Images

La NFL non dorme mai, nemmeno durante la offseason: considerato uno degli appuntamenti cardine dell'annata di football americano, il Draft NFL terrà incollati ai televisori decine di milioni di americani e non solo. Ogni anno il processo burocratico che permette alle squadre NFL di selezionare i migliori giocatori del college viene messo a nudo, spettacolarizzato e dato in pasto ai teleschermi di tutto il mondo. Questa volta l'evento si terrà a Kansas City e si spalmerà sulle classiche tre giornate.

Da una parte, il Draft rappresenta il sacro capolinea di un iter che ha permesso, nei mesi scorsi, a centinaia di giovani provenienti dal college di mettersi in mostra sotto lo sguardo puntiglioso dei general manager della NFL.

Dall'altra, il Draft simboleggia anche un punto di partenza: una volta selezionati, i "rookie" dovranno integrarsi tra le fila del loro nuovo team per poter recitare un ruolo da protagonisti.

Ma come funziona il Draft NFL? Qui tutte le informazioni indispensabili mentre ci avviciniamo sempre di più al tanto atteso evento, che verrà trasmesso in diretta su DAZN!

Il draft nel football americano

Il modo più comune per le società  NFL  di mettere sotto contratto nuovi giocatori è il  Draft: l'appuntamento ha cadenza annuale, e permette di scegliere ragazzi che si sono resi eleggibili con almeno due anni e mezzo di frequentazione alla high school o in NCAA.

Tutti i giocatori NCAA  selezionabili devono aver giocato come minimo tre anni al college. Ogni società della NFL manda un proprio rappresentante al  Draft  e l’ordine di chiamata si basa sui risultati della stagione precedente; le ultime due squadre a chiamare sono quelle che hanno disputato il Super Bowl - quest'anno, per l'appunto, saranno Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs.

Per ogni rookie scelto la NFL assegna un bonus al Salary Cap della franchigia.

Trey Lance, la scelta numero 1 al NFL Draft 2021Getty

La prima scelta alla peggiore formazione

Negli sport americani la parola d'ordine è "equilibrio". Per questo motivo esiste il Salary Cap e per lo stesso scopo anche il Draft ha senso di esistere, almeno per un bacino pressoché infinito di talento per il football americano a livello college.

L'idea della NFL è quella di dare la possibilità alle peggiori squadre della stagione precedente di scegliere i migliori giocatori del futuro, consegnando loro delle ottime possibilità di crescita e al tempo stesso evitando che le più forti possano ulteriormente rinforzarsi.

NFL DRAFTGetty Images

Quando e dove si terrà

La prima giornata - meglio dire nottata, visto il fuso orario - del Draft, scoccherà dalle 02:00 italiane della notte tra il 27 e il 28 aprile. Il secondo giorno scatterà dall'1:00 italiana della notte seguente, tra il 28 e 29 aprile . Infine, la terza e ultima giornata inizierà dalle 18:00 del 29 aprile. La sede dell'88esima edizione del Draft è Kansas City, in Missouri.

  • Day 1: 28/04/2023, dalle 2:00
  • Day 2: 29/04/2023, dall'1:00
  • Day 3: 29/04/2023, dalle 18:00

Scopri la nostra programmazione!

La programmazione di DAZN

Il venerdì 28 aprile alle 2:00 potrai vedere in diretta il Draft NFL sulla nostra piattaforma. Non perderti i due episodi di NFL Talks dedicati al Draft, che troverai sul nostro canale YouTube. Il primo (pre-Draft) sarà visibile in diretta sul nostro canale YouTube giovedì 27 aprile alle 17:30. Il secondo (post Draft), andrà in onda martedì 2 maggio alle 17:00.

Come funziona la serata del Draft in NFL

Le squadre della NFL hanno a disposizione 7 turni di chiamata, dalla numero 1 alla numero 32.

Nella prima serata dell'evento si effettuerà solo il primo turno di chiamate, mentre nella seconda serata è il turno dei Round 2-3, lasciando gli altri per il terzo giorno di chiamate.

Una volta che il Commissioner della NFL  Roger Goodell avrà azionato l'orologio, ogni società della NFL avrà 10 minuti di tempo per finalizzare la propria scelta.

Durante la serata, le società chiamano i giocatori che vogliono selezionare prima di bloccarli del tutto ed è prassi che prima delle firme le stesse società ricevano offerte da altre per scambiarsi la scelta. Esempio: una squadra può offrire un giocatore o un numero di scelte al Draft in cambio della migliore posizione di chiamata al Draft.

Una rappresentazione cinematografica del funzionamento di questa parte fondamentale di stagione si ritrova in " Draft Day " con Kevin Costner e Jennifer Garner.

NFL Draft 2022, Brock Purdy è Mr. IrrelevantGetty Images

L'ordine di chiamata al Draft NFL 2023

Queste le scelte del 1° turno del Draft 2023.

Scelta Squadra Giocatore
1Carolina Panthers (tramite Bears)Bryce Young
2Houston TexansCJ Stroud
Houston Texans (tramite Cardinals)Will Anderson Jr.
4Indianapolis ColtsAnthony Richardson
5Seattle Seahawks (tramite Broncos)Devon Witherspoon
6Arizona Cardinals (tramite Lions, via Rams)Paris Johnson Jr.
7Las Vegas RaidersTyree Wilson
8Atlanta FalconsBijan Robinson
9Philadelphia Eagles (tramite Bears, via Panthers)Jalen Carter
10 Chicago Bears (tramite Eagles, via Saints)Darnell Wright
11Tennessee TitansPeter Skoronski
12Detroit Lions (tramite Cardinals, via Browns)Jahmyr Gibbs
13Green Bay Packers (tramite Jets)Lukas Van Ness
14Pittsburgh Steelers (tramite Patriots)Broderick Jones
15New York Jets (tramite Packers)Will McDonald IV
16Washington CommandersEmmanuel Forbes
17New England Patriots (tramite Steelers)Christian Gonzalez
18Detroit LionsJack Campbell
19Tampa Bay BuccaneersCalijah Kancey
20Seattle SeahawksJaxon Smith-Njigba
21Los Angeles ChargersQuentin Johnston
22Baltimore RavensZay Flowers
23Minnesota VikingsJordan Addison
24New York Giants (tramite Jaguars)Deonte Banks
25Buffalo Bills (tramite Jaguars, via Giants)Dalton Kincaid
26Dallas CowboysMazi Smith
27Jacksonville Jaguars (tramite Bills)Anton Harrison
28Cincinnati BengalsMyles Murphy
29New Orleans Saints (tramite 49ers)Bryan Bresee
30Philadelphia EaglesNolan Smith
31Kansas City ChiefsFelix Anudike-Uzomah
32(forfeit)-

Perchè quest'anno ci saranno solo 31 scelte al 1° turno

Come mostrato dalla nostra tabella qua sopra, quest'anno - per via del tutto eccezionale - le chiamate al 1° turno del Draft sarano 31 anzichè 32. Questo per via di una sanzione applicata dalla NFL verso i Miami Dolphins nel corso della scorsa stagione. Un'investigazione della lega infatti, ha pizzicato la dirigenza di Miami nel cosiddetto atto del "tampering"  verso Tom Brady in un momento in cui tale iniziativa era vietata. La sanzione abbattutasi sui Dolphins è stata durissima: Miami si è vista revocare la pick del 1° round e una del 3°. Il proprietario Stephen Ross è stato sospeso dalla lega, ed ha ricevuto una multa di 1,5 milioni di dollari.

Che cos'è il tampering

Il tampering è quel procedimento che permette alle franchigie NFL di contattare direttamente i giocatori. Solitamente tale contatto è "legalizzato" per buona parte della stagione grazie all'intermediazione degli agenti di tali giocatori. La NFL però, stabilisce delle regole ferree in materia di tampering: è possibile avviare discussioni di mercato con i giocatori solo durante la finestra di free agency oppure quella appena prima, denominata per l'appunto "legal tampering period".

Cosa sono le compensatory pick

Il numero di chiamate standard per ogni turno del Draft, come abbiamo scritto prima, è 32. Dal 3° round in poi però, il numero di selezioni previste potrebbe aumentare leggermente. Questo a causa delle cosiddette compensatory pick, ovvero delle ulteriori scelte che ogni anno la NFL attribuisce ad alcune squadre per via di determinati fattori.

Tali fattori possono riguardare specifiche perdite di membri dello staff o dei cosiddetti compensatory free agent. Ma soprattutto, queste pick aggiuntive vengono elargite dalla lega a quei team che, nel corso dell'anno, hanno affidato incarichi di head coach o general manager a persone appartenti a minoranze. L'intento è quello di promuovere parità di impiego.

Tutte le squadre con una o più compensatory pick nel Draft 2023

  • Arizona Cardinals (3): N. 96, 168, 213
  • Washington Commanders (2): N. 97, 215
  • Cleveland Browns (1): N. 98
  • San Francisco 49ers (7): No. 99, 101, 102, 173, 216, 253, 255
  • Kansas City Chiefs (3): N. 100, 217, 250
  • New England Patriots (2): N. 135, 210
  • Los Angeles Rams (4): N. 167, 171,177, 251
  • Dallas Cowboys (3): N. 169, 176, 212
  • Green Bay Packers (2): N. 170, 256
  • New York Giants (2): N. 172, 254
  • Las Vegas Raiders (2): No. 174, 214
  • Tampa Bay Buccaneers (2): N. 175, 252
  • Minnesota Vikings (1): N. 211
  • New Orleans Saints (1):  N. 257
  • Chicago Bears (1): N. 258
  • Houston Texans (1): N. 259

Chi ha vinto il Defensive Rookie of the Year (DROY)

Il premio per il miglior rookie dell'anno in difesa, è andato ad Ahmad "Sauce" Gardner . Il cornerback sfornato da Cincinnati si è reso sin da subito protagonista nella difesa dei New York Jets. La franchigia della Grande Mela aveva scommesso su Sauce spendendo la quarta scelta in assoluto nello scorso Draft. Un investimento che ha ripagato a pieno il GM Joe Douglas e l'head coach Robert Saleh: Gardner è diventato la copertina di una difesa in rapida ascesa.

Sauce Gardner, DROYGetty Images

La stagione di Sauce Gardner in numeri

  • 75 tackle (51 solo, 24 assist)
  • 2 intercetti
  • 20 passaggi difesi
  • 53,6% di completi su target
  • 452 yards concesse
  • 9,8 yards concesse per passaggio completo

Sauce Gardner, New York JetsGetty Images

Chi ha vinto l'Offensive Rookie of the Year (OROY)

Doppietta lussuosa per i New York Jets, che si aggiudicano anche il premio di miglior rookie per l'attacco. Garrett Wilson, selezionato da NY con la pick numero 10, è riuscito ad affermarsi come uno dei leader di un reparto offensivo che potrebbe compiere il salto di qualità dalla prossima stagione, con il potenziale arrivo di Aaron Rodgers. Il ricevitore ex-Ohio State ha eclissato la soglia delle 1.000 yards ricevute alla prima stagione in NFL: un segnale incoraggiante in vista del futuro.

Garrett Wilson, OROYGetty Images

La stagione di Garrett Wilson in numeri

  • 147 target
  • 83 ricezioni
  • 1.103 yards ricevute
  • 4 touchdown
  • 5 drop
  • 56,5% ricezioni su target
  • 4,6 yards after catch per ricezione
  • 10 tackle spezzati

Garrett Wilson, New York JetsGetty Images

Come guardare il Draft NFL in streaming e on demand

Per le serate del Draft, così come per guardare il maggior campionato di football americano  in diretta avrai bisogno di un account DAZN attivo con relativo abbonamento . Subito dopo, assicurati di avere un dispositivo compatibile.

Come avviare la diretta della serata

Per guardare l’evento in diretta, basterà scorrere il Reel in alto nella nostra homepage : “Ora in onda”. Clicca sul contenuto di tuo gradimento e lo streaming si aprirà da solo e in un istante.

Puoi inoltre utilizzare la funzione cerca , digitando l’evento che t’interessa – in questo caso “NFL” – oppure il nome dello Sport, in questo caso “Football americano”.

Vai alla pagina della competizione.

Dispositivi compatibili

MOBILE TELEVISIONI GAMING
iPhone, iPadAmazon Fire TVPlayStation 4, Pro
Smartphone e tablet AndroidAmazone Fire TV StickPlaystation 5
Tablet Amazon FireAndroid TVXbox One, One S
 Apple TVXbox One X
 Google ChromecastXbox Series X | S
 LG Smart TV, Smartcast 
 Panasonic Smart TV 
 Samsung Tizen TV 
 Sony Android TV 
 TIMVISION Box 
 Hisense TV 

Posso rivedere l’evento già terminato? Sì, con l’opzione on-demand

Puoi guardare tutti gli eventi su DAZN dove e quando vuoi, anche se sono finite da un pezzo. La nostra piattaforma salva automaticamente i suoi contenuti e ti dà la possibilità di rivederli sempre grazie alla funzione on demand .

In questo caso puoi accedere direttamente alla pagina dedicata alla NFL ( qui il link ), oppure utilizzare la funzione cerca digitando “Football americano” o le squadre del match in questione.

Come abbonarsi a DAZN

DAZN offre tre diverse tipologie di sottoscrizione per gli utenti, con costi e funzionalità differenziati a seconda dell’alternativa scelta:  il piano STANDARD, il piano PLUS e il piano START.