Gli Stati Uniti, e il mondo in generale, hanno vissuto uno dei più grandi eventi sportivi dell'anno. Il Super Bowl, il gran finale della NFL, si svolge all'inizio dell'anno e tutti i fan iniziano già a chiedersi chi sarà la squadra in grado di conquistare il prestigioso titolo.
Nel 2024 la gloria è andata ai Kansas City Chiefs, vincitori all'overtime sui San Francisco 49ers.
Uno degli spettacoli più unici del mondo sportivo: l'adrenalina sul campo si mischia al concerto dell'intervallo, chiamato Haltime Show, oltre che al coloratissimo spettacolo dei tifosi sugli spalti che ogni anno sembrano superarsi per ingegno e stravaganza. Noi invece, cominciamo a stupirvi con una chicca: la particolare storia sulle origini del nome del Super Bowl.
Getty
Perché si chiama Super Bowl e cosa significa
Nel 1960 negli Stati Uniti coesistevano due campionati professionistici di football americano: la National Football League (NFL) e l'American Football League (AFL). Nel 1967 entrambi decisero di creare un titolo che si sarebbe giocato tra le vincenti delle rispettive divisioni.
Questa finale era originariamente chiamata First AFL-NFL World Championship Game. Tre anni dopo, tuttavia, le due leghe si fusero, creando l'attuale NFL. In quella stessa stagione, quella del 1970, venne fuori il nome di Super Bowl.
Il nome è stato ideato da Lamar Hunt, proprietario dei Kansas City Chiefs. La storia è molto curiosa: suo figlio stava giocando a un gioco chiamato Super Ball, e decise di cambiare l'ultima parola in Bowl, che significa ciotola, con un riferimento diretto ai campionati di football del college.
Quando si gioca il Super Bowl?
Il Super Bowl del 2025 si disputa lunedì 10 febbraio alle ore 00:30 (orario italiano) tra Kansas City Chiefs-Philadelphia Eagles.
Dove si gioca il Super Bowl?
Il Super Bowl 2025 si svolge al Caesars Superdome di New Orleans, in Louisiana.
Quali squadre giocheranno la finale?
Nella NFC, i Philadelphia Eagles hanno raggiunto l'atto finale della stagione NFL facendo leva su un attacco straordinario guidato da Jalen Hurts
In AFC, invece, i Kansas City Chiefs tornano a giocarsi l'anello per la quinta volta negli ultimi sei anni guidati come sempre da Pat Mahomes.
Gli artisti che si esibiranno all'intervallo del Super Bowl
L'artista invitato ad esibirsi nella pausa del Super Bowl LIX, uno degli spettacoli musicali più importanti del panorama mondiale, è stato confermata dalla stessa NFL, oltre che da Apple Music.
Sarà dunque Kendrick Lamar a esibirsi durante l'intervallo di uno dei più grandi eventi sportivi del pianeta, ma non mancheranno gli ospiti.
Chi canterà l'inno degli Stati Uniti nel Super Bowl?
Per il 2025, l'inno nazionale statunitense sarà cantato da Lauren Daigle accompagnata dal jazzista Trombone Shorty e da Jon Baptiste.
Ledisi, invece, si esibirà interpretando "Lift Every Voice and Sing".
Dove vedere il Super Bowl in streaming
Potrai seguire il Super Bowl su DAZN, in streaming live e on demand lunedì 12 febbraio dalle 00:30.
Come vedere il Super Bowl
Puoi seguire il Super Bowl su DAZN.
Elenco dei dispositivi supportati da DAZN
MOBILE | TELEVISIONI | GAMING |
iPhone, iPad | Amazon Fire TV | PlayStation 4, Pro |
Smartphone e tablet | Amazon Fire TV Stick | Playstation 5 |
Tablet Amazon Fire | Android TV | Xbox One, One S |
Apple TV | Xbox One X | |
Google Chromecast | Xbox Series X | S | |
LG Smart TV, Smartcast | ||
Panasonic Smart TV | ||
Samsung Tizen TV | ||
Sony Android TV | ||
TimVision Box TV | ||
Hisense TV |