Error code: %{errorCode}

Tokyo 2020

L’Italia alle Olimpiadi: tutti i risultati da inseguire a Parigi 2024

Piergiuseppe Pinto
L’Italia alle Olimpiadi: tutti i risultati da inseguire a Parigi 2024DAZN
Dal numero di medaglie in una singola edizione ai tempi e alle distanze da battere in Francia: scopriamo tutti i risultati ottenuti alle Olimpiadi.

Sono 618 le medaglie azzurre nella storia dei Giochi Olimpici. La nostra Nazionale al momento è quinta nel medagliere generale se non si tiene conto dei Paesi non più esistenti (al secondo posto ci sarebbe l'Unione Sovietica). In totale, 217 ori, 188 argenti e 213 bronzi.

Gli azzurri hanno stabilito, a Tokyo 2020, il record di medaglie in una singola edizione, 40, ma non il maggior numero di ori: i 14 di Los Angeles 1984 sono al momento imbattuti.

Olimpiadi: Roma 1960, Los Angeles 1984 e Tokyo 2020 da record per l'Italia

Come detto, le due edizioni più importanti della storia dell'Italia sono l'Olimpiade di casa, Roma 1960, e l'ultima disputata in Giappone, Tokyo 2020. Nella prima ci fu il secondo maggior numero di ori (13), nella seconda l'Italia ha toccato quota 40 medaglie. Solo il Regno Unito e la Francia, inoltre, hanno più partecipazioni: 29 contro le 28 degli azzurri, che condividono questo risultato con Stati Uniti e Svezia. 

A questa va aggiunta Los Angeles 1984, l'edizione con più ori: 14. Due le edizioni con più argenti (12): Los Angeles 1932 e Rio 2016, mentre Tokyo 2020 ha il più alto numero di bronzi, 20.

Altri momenti d'oro per lo sport italiano nella rassegna a cinque cerchi sono gli 8 anni tra Atlanta 1996 e Atene 2004 con in mezzo Sydney 2000: ben 35, 34 e 32 medaglie di cui 36 complessive d'oro. Se c'è un'edizione da dimenticare, invece, è Londra 1908: appena 4, con due vittorie e due secondi posti. Un periodo poco felice è stato anche quello tra Città del Messico 1968 e Mosca 1980, con 62 medaglie.

Budapest 2022, Gregorio Paltrinieri vince la 10km mondialeGetty Images

Le migliori sei edizioni per l'Italia alle Olimpiadi

EdizioneTotale medaglie (ori)
Tokyo 202040 (10)
Roma 196036 (12)
Los Angeles 193236 (12)
Atlanta 199635 (13)
Sydney 200034 (13)
Los Angeles 198432 (14)

L'obiettivo a Parigi 2024 è superare Tokyo 2020

L'Italia punta sempre a migliorarsi e, per questo, l'obiettivo è superare le 40 medaglie ottenute in Giappone. Resterà comunque un'edizione storica, quella nipponica: gli ori di Jacobs Tamberi arrivati nel giro di pochi minuti resteranno indelebili, ma l'obiettivo è andare oltre, sia dal punto di vista individuale che con gli sport di squadra. Impresa ardua, ma di certo non impossibile.

Come vedere le Olimpiadi in diretta e live streaming

Le gare live e on demand per riguardare i momenti più avvincenti di tutte le discipline, con tanti approfondimenti e interviste.

Sul canale Eurosport visibile sull'app DAZN sono a disposizione tutte le gare e la programmazione dei Giochi Olimpici di Parigi: su DAZN potrai infatti vedere tantissimi contenuti di Eurosport 1 e Eurosport 2 in streaming live e on demand, ma non solo. Oltre ai due canali Eurosport, infatti, l'offerta si arricchisce con altri 6 canali, per seguire tutto il meglio di Parigi 2024.

Le Olimpiadi di Parigi 2024Getty

Dove vedere le Olimpiadi di Parigi 2024

Dove guardare tutte le discipline sportive in programma ai Giochi olimpici? Sulla nostra app, scaricabile su Smart TV e non solo, su diversi dispositivi compatibili, console giochi e dispositivi mobili. Prima di entrare nel dettaglio, ecco l’elenco dei dispositivi supportati da DAZN:

MOBILE TELEVISIONI GAMING
iPhone, iPadAmazon Fire TVPlayStation 4, Pro
Smartphone e tablet AndroidAmazon Fire TV StickPlaystation 5
Tablet Amazon FireAndroid TVXbox One, One S
 Apple TVXbox One X
 Google ChromecastXbox Series X | S
 LG Smart TV, Smartcast 
 Panasonic Smart TV 
 Samsung Tizen TV 
 Sony Android TV 
 TIMVISION Box 
 Hisense TV