Error code: %{errorCode}

Tokyo 2020

Olimpiadi di Parigi 2024: le donne italiane convocate

Redazione
Olimpiadi di Parigi 2024: le donne italiane convocateDAZN
L'Italia sogna diverse medaglie ai Giochi olimpici di Parigi. Scopriamo chi sono le donne italiane convocate alle Olimpiadi 2024

I Giochi olimpici di Parigi si terranno   dal 26 luglio all'11 agosto 2024. Su DAZN potrai seguire tutte le gare tifando per gli italiani in gara.

Tra le donne, le probabilità maggiori di medaglia arrivano da Irma Testa nel pugilato e Antonella Palmisano nella marcia, ma anche dalla ginnastica e dalla scherma.

Arianna Errigo, scherma, Mondiali, DAZN Italia

Le atlete italiane convocate per Parigi 2024

Andiamo a scoprire chi sono le atlete italiane impegnate nelle gare femminili.

Atletica

  • Antonella Palmisano (marcia)
  • Eleonora Giorgi (marcia)
  • Giovanna Epis (maratona)
  • Sofiia Yaremchuk (maratona)
  • Larissa Iapichino (salto in lungo)
  • Zaynab Dosso (200m e 4x100)
  • Ayomide Folorunso (400m ostacoli e 4x400)
  • Gaia Sabbatini (1500 m)
  • Nadia Battocletti (5000 m)
  • staffetta 4X400 femminile (Borga, Folorunso, Trevisan ed Mangione)
  • staffetta 4x100 femminile (De Masi, Kaddari, Siragusa, e Dosso)
  • 1 carta olimpica marcia staffetta mista

Beach volley

  • Valentina Gottardi e Marta Menegatti

Canoa

  • Marta Bertoncelli (C1)
  • Stefanie Horn (K1)

Canottaggio

  • Stefania Buttignon e Silvia Crosio (doppio)

Ciclismo su strada

  • 4 carte donne

Ciclismo su pista

  • 6 carte olimpiche donne

*più due riserve

Mountain bike

  • 2 carte olimpiche donne

Ginnastica

  • Sofia Raffaeli (all around individuale)
  • Milena Baldassarri (all around individuale)
  • Artistica: concorso a squadre (donne)
  • Ritmica: all around a squadre

Judo

  • Alice Bellandi (-78 kg)
  • Odette Giuffrida (-52 kg)
  • Assunta Scutto (-48 kg)
  • Veronica Toniolo (-57 kg)
  • Asya Tavano (+78 kg)

Lotta

  • Aurora Russo (libera 57 kg)

Nuoto

  • Benedetta Pilato (100 rana)
  • Simona Quadarella (1500 stile e 800 stile)
  • Lisa Angiolini (100 rana)
  • Sara Curtis (50 stile)
  • Sara Franceschi (400 misti)
  • 4x100 stile (D)
  • 4x200 stile (D)
  • 4x100 mista (D)
  • 4x100 misti mista

Nuoto artistico

  • Linda Cerruti-Lucrezia Ruggiero (doppio)
  • Linda Cerruti, Marta Iacoacci, Sofia Mastroianni, Enrica Piccoli, Lucrezia Ruggiero, Isotta Sportelli, Giulia Vernice e Francesca Zunino (squadre)

Nuoto di fondo

  • Arianna Bridi (10 km)

Pallanuoto

  • Setterosa

Pentathlon moderno

  • Elena Micheli
  • Alice Sotero

Pesi

  • Lucrezia Magistris (59 kg)

Pugilato

  • Giordana Sorrentino (50 kg)
  • Irma Testa (57 kg)
  • Alessia Mesiano (60 kg)
  • Angela Carini (66 kg)
  • Sirine Charaabi (54 kg)

Scherma

  • Rossella Fiamingo (Spada)
  • Mara Navarria (Spada)
  • Alberta Santuccio (Spada)
  • Arianna Errigo (Fioretto)
  • Martina Favaretto (Fioretto)
  • Alice Volpi (Fioretto)
  • Chiara Mormile (Sciabola)
  • Martina Criscio (Sciabola)
  • Michela Battiston (Sciabola)
  • Fioretto a squadre (D)
  • Spada a squadre (D)

Equitazione

  • Evelina Bertoli (completo a squadre)

Taekwondo

  • Ilenia Elisabetta Matonti (-49 kg)

Tiro a volo

  • Diana Bacosi (Skeet)
  • Martina Bartolomei (Skeet)
  • Jessica Rossi (Trap)
  • Silvana Maria Stanco (Trap)

Tiro con l’arco

  • Chiara Rebagliati

Triathlon

  • Bianca Seregni
  • Verena Steinhauser
  • Ilaria Zane

Tuffi

  • Chiara Pellacani (trampolino 3 metri, sincro 3m)
  • Elena Bertocchi (trampolino 3 metri, sincro 3m)
  • Sarah Jodoin Di Maria (piattaforma 10 metri)
  • Maia Biginelli (piattaforma 10 metri)

Vela

  • Chiara Benini Floriani (ILCA 6)
  • Giorgia Bertuzzi-Jana Germani (49erFX)
  • Marta Maggetti (iQFOiL)
  • Caterina Banti (Nacra 17)
  • Maggie Eillen Pescetto (Kite)
  • Elena Berta (470 misto)

Come guardare Parigi 2024 in diretta streaming

Sul canale Eurosport visibile sull'app DAZN sono a disposizione tutte le gare e la programmazione dei Giochi Olimpici di Parigi: su DAZN potrai infatti vedere tantissimi contenuti di Eurosport 1 e Eurosport 2 in streaming live e on demand, ma non solo. Oltre ai due canali Eurosport, infatti, l'offerta si arricchisce con altri 6 canali , per seguire tutto il meglio di Parigi 2024.

Come avviare i contenuti di Parigi 2024

Avviare i contenuti di Parigi 2024 è semplicissimo: 

  • dopo esserti iscritto, collegati a DAZN da uno dei tanti dispositivi compatibili;
  • cerca “Eurosport 1” o "Eurosport 2" nella barra di ricerca;
  • seleziona il contenuto che vuoi guardare e goditi lo spettacolo.

Dispositivi compatibili

Potrai guardare i Giochi olimpici e tanti altri contenuti attraverso i tantissimi dispositivi supportati da DAZN :

MOBILE TELEVISIONI GAMING
iPhone, iPadAmazon Fire TVPlayStation 4, Pro
Smartphone e tablet AndroidAmazon Fire TV StickPlaystation 5
Tablet Amazon FireAndroid TVXbox One, One S
 Apple TVXbox One X
 Google ChromecastXbox Series X | S
 LG Smart TV, Smartcast 
 Panasonic Smart TV 
 Samsung Tizen TV 
 Sony Android TV 
 TIMVISION Box 
 Hisense TV 

Posso rivedere le gare già terminate?

Sì, su DAZN potrai rivedere le gare dei Giochi olimpici di Parigi on demand, basta accedere all’ area dedicata sulla nostra piattaforma .

Come abbonarsi se non sei iscritto

Sottoscrivere un abbonamento a DAZN è il massimo della semplicità , tutto ciò di cui hai bisogno è di una connessione internet e dei tuoi dati. Il servizio sarà attivo non appena sarà concluso l'iter di iscrizione: scaricata l’app, sarai già nell'universo dei contenuti DAZN.

Scarica l’app DAZN nello store del tuo dispositivo o digita DAZN.com   nel browser predefinito; clicca “Attiva Ora” e inserisci i dati personali e di pagamento. Una volta approvati, in pochissimi minuti potrai già usufruire del tuo abbonamento e dunque guardare le Olimpiadi, anche in streaming.