Error code: %{errorCode}

Nuoto

Thomas Ceccon, carriera, record, trionfi: tutto quello che devi sapere

Giuseppe Annarumma
Thomas Ceccon, carriera, record, trionfi: tutto quello che devi sapereGetty

Thomas Ceccon è una delle punte di diamante dello sport italiano. Protagonista dell'era moderna del nuoto, proverà a portare in alto la bandiera tricolore in Giappone durante i prossimi Mondiali.

Thomas Ceccon, Mondiali di Nuoto 2023Getty

La carriera di Thomas Ceccon

Thomas Ceccon è nato a Thiene, in Veneto, il 27 gennaio del 2001. Inizia a nuotare all'età di 8 anni, seguendo le orme del fratello Efrem. Bastano pochi anni a Ceccon per farsi conoscere e diventare una vera e propria promessa per lo sport italiano.

Nel 2010, infatti, inizia a partecipare ai primi meeting giovanili, per poi iniziare nelle stagioni seguenti a gareggiare dal punto di vista regionale, ottenendo numerose vittorie tra i suoi coetanei. 

Presto, Ceccon esprime tutta la sua polivalenza in piscina, aiutato dal suo allenatore Alberto Burlina: stile libero, del dorso, del delfino e dei misti. Insomma, un atleta e un nuotatore moderno, come pochi.

L'esordio ai campionati italiani invernali arriva all'età di 14 anni, nella stagione 2014/2015, gareggiando con gli italiani più forti di 50 m farfalla, 100 m dorso e 50 m dorso. Esperienza, quella che lo aiuta a perseverare, perché il talento c'è e si vede sin da subito.

Thomas Ceccon 2022 a VeronaVittorio Avondo (DAO)

Le prime medaglie internazionali

Le prime medaglie internazionali di Thomas Ceccon arrivano durante i Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires, nel 2018. Oro nei 50 stile libero, argento nei 50 dorso, argento nei 200 misti, bronzo nei 100, bronzo con la staffetta 4x100 mista. 

Nel dicembre del 2018, poi, Ceccon rappresenta l'Italia ai Mondiali di nuoto in vasca corta, a Hangzhou. Tra diverse vittorie, come le medaglie all'Eurojunior, nel 2019 il nuotatore italiano partecipa ai Mondiali di Gwanju: l'esperienza accumulata in questo torneo gli sarà utile per un futuro entusiasmante.

Successivamente, Ceccon partecipa al Mondiale Juniores di Budapest, dove conquista diverse medaglie: oro nei 50 dorso, oro nei 100 dorso, bronzo nella 4x100 stile libero maschile e bronzo nella 4x100 stile libero mista.

Budapest 2022, Thomas Ceccon fotografato da Gian Mattia d'Alberto per ArenaLaPresse

Le olimpiadi di Tokyo

Dopo aver migliorato il record nazionale (stabilito da lui stesso nel dicembre del 2020) nei 100 dorso, conquista il pass per le Olimpiadi di Tokio 2020. La sua prima olimpiade si conclude con due medaglie, una d'argento e una di bronzo, ottenute nelle staffette 4x100 stile libero e 4x100 misti. 

Due mesi dopo le Olimpiadi di Tokyo prende parte agli Europei di Budapest, vincendo il bronzo europeo nei 4x100 stile libero, insieme a Federica Pellegrini, Silvia di Pietro e Alessandro Miressi. 

A Budapest, successivamente, arriva la consacrazione durante i Mondiali. Oro nei 100 dorso, in cui sigla il record mondiale con il tempo di 51''60. Vince l'oro con la 4x100 mista maschile, eguagliando il record europeo, e il bronzo nella 4x100 stile libero. 

Ancora, a Roma esplode definitivamente: oro nei 50 farfalla, oro nei 100 dorso, oro nella 4x100 stile libero maschile, oro nella 4x100 mista maschile, argento nei 50 dorso, argento nella 4x100 mista. 

Altre medaglie conquistate poi ai Mondiali di nuoto in vasca corta a Melbourne 2022.

Thomas Ceccon 2022 a VeronaVittorio Avondo

Palmares Thomas Ceccon

  • Olimpiadi estive

Tokyo 2020: argento nella 4x100m sl e bronzo nella 4x100m misti.

  • Mondiali vasca lunga

Budapest 2022: oro nei 100m dorso e nella 4x100m misti, bronzo nella 4x100m sl.

  • Mondiali vasca corta

Abu Dhabi 2021: oro nella 4x100m misti, argento nella 4x100m sl, bronzo nei 100 misti e nella 4x50m misti.

Melbourne 2022: oro nella 4x100m stile libero, oro nei 100 misti e bronzo nella 4x200m stile libero

  • Europei vasca lunga

Budapest 2020: bronzo nella 4x100m sl, nella 4x100m misti e nella 4x100m sl mista.

Roma 2022: oro nei 50m farfalla, nei 100 dorso, nella 4x100m sl e nella 4x100m misti, argento nella 4x100m misti mista e 50m dorso.

  • Europei vasca corta

Glasgow 2019: bronzo nella 4x50m sl.

Kazan 2021: oro nella 4x50m misti, argento nei 200m misti e nella 4x50m sl, bronzo nei 50m farfalla