Error code: %{errorCode}

Tennis

Australian Open, Sabalenka in finale per il 3° anno di fila: battuta l'amica Badosa in due set

Luigi Ansaloni
Australian Open, Sabalenka in finale per il 3° anno di fila: battuta l'amica Badosa in due setN/A
La n.1 del mondo ha vinto 6-4 6-2. Ora attende la vincente della seconda semifinale tra la polacca Iga Swiatek, numero 2 del mondo e del seeding, e l'americana Madison Keys numero 14 

Si abbracciano a rete Aryana Sabalenka e Paula Badosa, amicissime fuori dal campo, al termine della prima semifinale del singolare femminile dell’Australian Open. È andata come previsto, con la numero uno del mondo a vincere sulla spagnola abbastanza agevolmente (6-4 6-2 il punteggio in un’ora e 23 minuti di gioco). La bielorussa sabato giocherà la sua terza finale consecutiva, cosa che non riusciva da Serena Williams 2015-2017, e andrà a caccia anche del terzo titolo di fila a Melbourne, e qui bisognerebbe andare al secolo scorso per trovare qualcuna capace di una simile impresa, ultima Martina Hingis, dal 1997 al 1999, e prima di lei Monica Seles (1991-92-93), Steffi Graf (1988-89-90) ed Evonne Goolagong (1974-75-76). Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per una serata davvero speciale per la Sabalenka, che è stata semplicemente perfetta contro l’amica Badosa, autrice comunque di un grandissimo torneo e alla sua prima semifinale slam in carriera. 

Tetto chiuso alla Rod Laver Arena per le condizioni meteo, con pioggia (non molta) e tanto vento. Pronti, via e a partire meglio non è la Sabalenka ma la Badosa, che approfitta degli errori della sua migliore amica e sale 2-0 con addirittura la palla per un 3-0 che sarebbe stato pesante in avvio. A poco a poco, però, la numero uno del mondo si scrolla di dosso tutti i timori e inizia a macinare gioco, e per Paula sono guai. In men che non si dica da un possibile 0-3 si passa al 4-2 per la Sabalenka, che tiene il piede sull’acceleratore (molto brava la Badosa, comunque, al servizio), e chiude il primo parziale 6-4 in 54 minuti. Il secondo è pura accademia, con la bielorussa che infila 5 giochi di fila dallo 0-1 e chiude senza problemi 6-2, raggiungendo la quarta finale slam della carriera. Un abbraccio grande così all’amica Paula e poi davanti al televisore per vedere l’eterna rivale Iga Swiatek contro l’americana Madison Keys nella seconda semifinale di oggi.

Fonte: gazzetta.it