Erano 106 giorni che Jannik Sinner non perdeva un set. Era il 2 ottobre del 2024 ed era il terzo turno del Masters 1000 di Shanghai, contro Tomas Martin Etcheverry, in un match comunque vinto dall’azzurro. Quattro mesi dopo, con 29 parziali consecutivi vinti, il numero uno del mondo sta per cascare di nuovo in questa trappola, ma ne esce subito e da campione vero. Nel secondo turno degli Australian Open, sulla Rod Laver Arena, Sinner rimonta e batte Tristan Schoolkate: 4-6 6-4 6-1 6-3 è il risultato a favore del tennista azzurro. Soffre nella prima ora di gioco: il serve and volley, a volte spregiudicato, dell’australiano e qualche variazione inaspettata lo mettono in crisi. Poi la ripresa, il dominio, la vittoria e l’accesso al terzo turno del primo Slam stagionale: affronterà lo statunitense Marcos Giron, che ha sconfitto in cinque set proprio Etcheverry. Davanti al suo pubblico, nel campo centrale del Melbourne Park, Schoolkate ha voluto subire stupire.
Pochi ace, ma l’australiano picchia forte con il servizio: 83% di punti vinti con la prima e con la seconda aggredisce bene. Sono le variazioni, tuttavia, a creare problemi a Sinner. Serve and volley e accelerazioni si alternano continuamente e Jannik, che non trova la quadra con il nuovo servizio, fatica. Poi, il game fatale: ancora problemi in battuta e l’azzurro va sotto 0-40. Schoolkate risponde profondo e Sinner riesce solo a stampare il dritto in rete. Così l’australiano si porta a casa il set per 6-4. Sinner, l’uomo delle palle break, non ne ottiene una nel primo set. La musica, però, cambia subito. Non la ottiene subito, ma ci va sempre più vicino. Al settimo game la svolta del match. Schoolkate ne concede tre, Jannik ne approfitta subito e si prende il break a zero e chiude 6-4. Poi, è tutto in discesa. L’australiano non regge il ritmo sempre più incalzante del suo avversario, che arretrando in risposta fa partire sempre lo scambio. Il risultato del terzo e del quarto recitano 6-1 6-3, il campo dice pure dominio. La caccia alla difesa del titolo è entrata nel vivo e Sinner ha fatto sapere di essere presente.
Fonte: gazzetta.it