Error code: %{errorCode}

Tennis

Quando gioca Matteo Berrettini? Il tennista romano fuori al secondo turno dell'Australian Open: ko con Rune. Puoi vedere il torneo su DAZN

Redazione
Quando gioca Matteo Berrettini? Il tennista romano fuori al secondo turno dell'Australian Open: ko con Rune. Puoi vedere il torneo su DAZNDAZN

Matteo Berrettini si è ormai affermato come uno dei giocatori più temuti nel circuito del tennis mondiale, e questo timore è particolarmente evidente quando si parla dei prossimi Australian Open, visibili su DAZN. Tra il 2019 e il 2022, il tennista romano ha collezionato una serie di prestazioni che hanno lasciato un segno indelebile nel circuito, rendendolo un avversario temibile per chiunque lo incontri.

Il debutto a Melbourne è stato ottimo: vittoria in rimonta (6-7, 6-4, 6-1, 6-3) su Cameron Norrie e secondo turno conquistato.

Il suo Australian Open

Dopo il suo debutto vincente contro Norrie, Matteo Berrettini è stato eliminato al secondo turno da Holger Rune in una partita che ha visto il romano lottare duramente contro il più giovane e più fresco danese. La partita è stata caratterizzata da alti e bassi, con Berrettini che, pur partendo bene nel primo set, ha poi ceduto al tie break. Nel secondo set ha reagito, migliorando il servizio e strappando due volte il servizio a Rune, riuscendo a pareggiare il conto dei set.

Nel terzo set, Rune ha dominato, vincendo con un break nel quarto game. Berrettini, fisicamente un po' provato, ha lottato nel quarto set, ma non è riuscito a concretizzare le sue occasioni, soprattutto quando si è trovato in vantaggio 6-5 e ha avuto un set point per andare al quinto. Dopo diversi scambi intensi, Rune ha difeso bene e ha forzato gli errori di Berrettini, chiudendo il set al tie break.

Nel tie break decisivo, Berrettini ha avuto momenti di luce, portandosi in vantaggio 5-2, ma il suo dritto ha tradito ancora una volta, permettendo a Rune di rientrare. Dopo un intenso scambio, Rune ha avuto la meglio su Berrettini, conquistando il match con il punteggio di 7-6 2-6 6-3 7-6. Una sconfitta dolorosa per Berrettini, che non è riuscito a trovare la continuità necessaria per vincere il match.

Wimbledon 2022, programma del torneo, partecipanti e tutti gli italiani in gara. Berrettini vuole sognare

Quando gioca Matteo Berrettini?

Il prossimo match di Berrettini sarà da comunicare.

Il nuovo staff

Matteo Berrettini non è stato solo aiutato da Roig nel suo percorso di ritorno alla forma migliore: si è circondato di nuove figure, tra cui Alessandro Bega (ex allenatore di Ajla Tomljanovic, tennista australiana ed ex fidanzata di Matteo) e Daniel Pohl, il nuovo fisioterapista che ha lavorato con Berrettini sul piano fisico nelle scorse settimane a Montecarlo. Pohl vanta un curriculum prestigioso, avendo lavorato con atleti come Maria Sakkari e Ben Shelton. Insomma, il tennista italiano ha lavorato su tutti gli aspetti: mentale, tecnico e fisico.

Durante la conferenza stampa, Berrettini è apparso sorridente, desideroso di condividere e raccontare la sua esperienza, visibilmente carico. Anche se la strada sarà difficile (la sua classifica è scesa al 125º posto), Matteo avrà l'opportunità di giocare regolarmente, ricevendo wildcard o utilizzando il ranking protetto. Il 12 marzo partirà il Challenger di Phoenix, al quale l'azzurro è stato invitato dagli organizzatori, seguito dal ritorno al circuito ATP a Miami. Il suo obiettivo principale è mantenere un ritmo costante e tornare in forma, per poi puntare a traguardi più ambiziosi. C'è una casella da riempire e Berrettini darà il massimo per farlo.

Lo studio sul fisico

Un lavoro meticoloso, incentrato sulle fondamenta. I numerosi infortuni subiti, l'ultimo dei quali alla caviglia durante gli US Open, sono stati devastanti. Hanno compromesso la sicurezza di un finalista Slam e ex numero 6 del mondo, che ha dovuto fare i conti con se stesso e armarsi di pazienza prima di ritrovare la giusta forma. Berrettini ha anche approfondito la sua conoscenza, studiando gli aspetti critici del suo fisico che troppo spesso lo hanno limitato. Con il nuovo team, si è sottoposto a un'analisi dettagliata, esaminando ogni aspetto del suo corpo e adattando il lavoro di conseguenza. Inoltre, ha dovuto affrontare la sfida di convivere con una scoliosi, una condizione delicata per chi pratica tennis, uno sport sbilanciato, soprattutto lateralmente.

Ha proceduto con cautela, un passo alla volta, optando persino per un viaggio in Australia prima di decidere di rimandare il suo ritorno in campo e tornare a Montecarlo per concentrarsi sugli allenamenti. Ha lavorato duramente, incessantemente, anche in compagnia di Jannik Sinner, come testimoniato da una foto pubblicata sui social.

Berrettini: i risultati negli Slam

Torneo Massimo risultato
Australian OpenSemifinali (2022)
Roland GarrosQuarti di finale (2022)
WimbledonFinale (2021)
US OpenSemifinali (2019)