Error code: %{errorCode}

UFC

Alessio Di Chirico: il fighter che combatte per la famiglia

Alessio Di Chirico: il fighter che combatte per la famigliaDAZN
Alessio Di Chirico si è preso la scena in UFC con lo spettacolare KO inflitto a Buckley e non vuole smettere di stupire.

Ci sono fighter che trovano le motivazioni nella fama, altri nella passione per lo sport, altri ancora nei profitti. E poi c'è Alessio Di Chirico, che entra nella gabbia UFC per la sua famiglia.

Chi è Alessio Di Chirico

31 anni, romano, 83 kg per 182 cm, categoria pesi medi UFC. Alessio “Manzo” Di Chirico è stato il terzo italiano di sempre a competere in UFC dopo Alessio Sakara ed Ivan Serati, ma la sua carriera da atleta inizia con il football americano, praticato dai 18 ai 22 anni. Proprio in questo periodo nasce il suo alias, da un compagno di squadra della Lazio che, per prendere in giro il suo essere accanito tifoso della Roma, lo chiamava appunto “Manzo”, dal personaggio Manzotin del film “Febbre da cavallo”.

A 19 anni, mentre giocava come linebacker nei Grizzlies Roma, Di Chirico si avvicina alla disciplina delle MMA con l’intento di perdere peso. Comincia ad allenarsi regolarmente e ad appassionarsi sempre più a questo sport da combattimento, tanto da abbandonare la carriera nel football per concentrarsi esclusivamente su quella delle MMA.

Carriera

Dopo nove incontri da professionista in cui colleziona solo vittorie, nel gennaio 2016 entra a far parte del circuito UFC, con il quale firma un contratto di quattro match. 

Il suo debutto nella massima lega arriva ad aprile a Zagabria all'evento Rothwell vs dos Santos, contro il serbo Veličković. Dopo un match molto combattuto, Di Chirico subisce la sua prima sconfitta in carriera tramite decisione unanime. 

Nei sette incontri successivi, “Manzo” vince contro McLellan, Bambgose e Marquez e viene sconfitto da Spicely, Holland, Muradov e Cummings.

Lo scorso gennaio, il lottatore romano è tornato in azione per giocarsi la permanenza in UFC. La vittoria per KO (seconda su quattro in UFC) contro l’astro nascente Joaquin Buckley è arrivata al primo round con uno spettacolare head-kick, che gli ha permesso di aggiudicarsi la Performance of the Night.

View post on Twitter

Di Chirico è una persona che non le manda a dire. Dopo l’ultimo match contro Buckley, ha disertato l'intervista di rito e in conferenza stampa si è rifiutato di rispondere alle domande dei giornalisti. Un chiaro messaggio alla federazione: secondo il fighter romano, infatti, è ingiusto che dopo un incontro sia data voce solo ai vincitori, senza dare possibilità di espressione anche ai vinti. Una reazione scaturita dopo le tre sconfitte consecutive, alcune contestate dallo stesso Di Chirico, a cui non è stata data la possibilità di esprimere il suo punto di vista.

View post on Twitter

Caratteristiche tecniche

Di Chirico è un atleta completo, efficace sia nella lotta a terra che in piedi, molto tecnico, in controllo, con un’idea delle MMA epurata dalla rabbia. Abile nelle prese e nello striking, grazie alla sua struttura ossea e muscolare è un ottimo incassatore e negli sport da combattimento, saper incassare, spesso porta alla vittoria. A dimostrazione di questa caratteristica, infatti, "Manzo" non è mai andato KO.

Vita privata

Originario della Magliana, Di Chirico ha vissuto in diversi quartieri di Roma, fino ad arrivare a Prati, dove ha un bar e vive con la sua famiglia. Ha due figli che lo motivano a dare ancora di più sull'ottagono, perchè quando combatte lo fa per loro. 

Sempre a Roma, nel 2017, Di Chirico ha fondato insieme all'amico Riccardo Carfagna la palestra  Gloria Fight Center, punto di riferimento in Italia per l'MMA. Il legame con la sua città è da sempre molto forte: "Manzo" infatti è uno dei pochissimi fighter che ha deciso di non allenarsi negli Stati Uniti, dove storicamente ci sono i più quotati allenatori e sparring partner al mondo.